È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di BUT Formazza, il Trail in programma il 12 luglio 2025 nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte
Al momento atleti da 9 nazioni
Le iscrizioni, aperte dal 7 febbraio, proseguono a buon ritmo: al momento sono quasi 500 gli iscritti, provenienti da 9 nazioni: Ecuador, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Ucraina.
Sempre 10 le regioni italiane rappresentate: Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.
I percorsi: si ritorna al classico
Il minor quantitativo di neve presente rispetto al 2024, porterà al ritorno del tracciato “classico” per le due distanze più lunghe, con il passaggio dal Rifugio Claudio e Bruno prima di salire al punto più alto del tracciato, i quasi 3.000 m del Rifugio 3A; la discesa sarà dal Ghiacciaio del Siedel. Le partenze di tutte le gare saranno a Valdo – Formazza, a 1.200 m.
I tracciati saranno dunque i seguenti
- Bettelmatt Ultra Trail: 57 km e 3.150 m D+-, toccando punti spettacolari come il Rifugio 3A (quasi 3.000 m), i laghi Vannino, Morasco, Sabbione, Toggia e Castel. BUT assegna 3 punti ITRA (International Trail Running Association) ed è gara qualificante UTMB index 50 K.
- Bettelmatt Super Race: 40 km per 2.520 m D+-, sulla prima parte del percorso lungo, fino al Rifugio 3A. BSR assegna 2 punti ITRA ed è gara qualificante UTMB index 50 K.
- Bettelmatt Race: 22 km per 1.320 m D+-, scavalcando il Passo Nefelgiù e la Cascata del Toce. BR è gara qualificante UTMB Index 20 K.
- Bettelmatt Mini Trail: 6 km per circa 200 m D+ per i più piccoli e i meno allenati.
Qualunque sia la distanza scelta, l’emozione sarà sempre quella delle “Emozioni ad Alta Quota” che solo il BUT sa regalare!
Iscrizioni on line
Le iscrizioni si possono effettuare sul sito www.butformazza.it fino al 9 luglio (tranne BMT, cui ci potrà iscrivere anche il giorno della gara).
Ulteriori info sul sito e sui social dell’evento.
Credits: Bellosta