Venerdì sera 3 ottobre torna il Peschiera Urban Night Trail
Record di iscritti e sold out per le gare triathlon di sabato 4
Ancora aperte le iscrizioni per domenica 5 ottobre nella distanza Sprint
PESCHIERA DEL GARDA – Il PeschieraTRI, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre, sarà l’attesissimo e tradizionale appuntamento di fine stagione, un vero classico della triplice disciplina che ancora una volta scriverà una pagina importante della storia del triathlon internazionale. Parte del circuito FollowYourPassion, l’evento offrirà grandi sfide, tanto agonismo e adrenalina, il tutto in una cornice unica sulle sponde del Lago di Garda.
Venerdì 3 il Peschiera Urban Night Trail
La grande festa dello sport a Peschiera del Garda prenderà il via già venerdì 3 ottobre con il ritorno del Peschiera Urban Night Trail, che vedrà oltre cinquecento partecipanti cimentarsi in un percorso di 7,5 chilometri. L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti, per vivere un’esperienza suggestiva tra le fortificazioni storiche della città, Patrimonio UNESCO, illuminate dalle frontali dei runner e da un’atmosfera notturna unica. La partenza è fissata per le ore 20.00 da via Milano, con arrivo in piazzale Betteloni.
Il trail rappresenterà il prologo di un intero weekend di sport: sabato 4 ottobre sarà la volta del triathlon Medio e, a seguire, della distanza Olimpica, con partenza dalla spiaggia dei Cappuccini e arrivo nel cuore della città. Domenica 5 ottobre, infine, il programma si chiuderà con il triathlon Sprint, regalando tre giorni consecutivi di gare, emozioni e spettacolo.
Record d’iscritti
Dopo ChiaTRI, MilanoTRI e LovereTRI, arriva finalmente il PeschieraTRI, che fa segnare il record di presenze con oltre 2.000 iscritti nell’arco del fine settimana e il sold-out per la giornata di sabato. Un successo che conferma quanto la competizione fosse attesa, mentre rimangono ancora disponibili soltanto pochi posti per la distanza Sprint della domenica.
Programma e distanze
Il programma prenderà il via sabato 4 ottobre con il triathlon Medio, che prevede 1,9 km di nuoto, 85 km di ciclismo e 20,8 km di corsa, con partenza alle 11:45. A seguire, sempre sabato, scatterà il triathlon Olimpico no draft (1,5 km di nuoto, 43 km di ciclismo e 9,8 km di corsa) alle 12:30, con start dalla Spiaggia dei Cappuccini, Lungolago Mazzini.
Domenica 5 ottobre sarà invece il turno della distanza Sprint (750 m di nuoto, 21,3 km di ciclismo e 5 km di corsa), con partenza fissata alle 13:00.
I percorsi
Confermati i percorsi che hanno reso il PeschieraTRI un appuntamento imperdibile. La frazione di nuoto partirà dalla suggestiva Spiaggia dei Cappuccini, entrando nel canale che costeggia le mura di Peschiera per uscire ai piedi della Fortezza. Il ciclismo attraverserà tre province – Brescia, Verona e Mantova – lungo strade immerse tra colline e vigneti, mentre la corsa si svilupperà sulle mura storiche e lungo il fiume Mincio, fino all’arrivo nel cuore della città.
Triathlon Series by FollowYourPassion
Anche quest’anno il PeschieraTRI decreterà i vincitori del Triathlon Series by FollowYourPassion, il circuito dedicato alla triplice disciplina. Il calendario prevede quattro tappe: Chia, Milano, Lovere e Peschiera del Garda.
Le squadre più numerose si sfidano per salire sul podio e conquistare il montepremi Hardskin, che mette in palio quasi 7.000 euro per le prime tre squadre con il maggior numero di atleti presenti a tutte e quattro le gare.
Al momento, la classifica parziale vede in testa il CUS Pro Patria Milano con 84 punti, seguito da ASD CNM Triathlon con 72 punti e 200BPM ASD con 64 punti.
Iscrizioni Sprint aperte
Già chiuse le iscrizioni al triathlon olimpico no draft e al medio del sabato, sono ancora disponibili pochi pettorali per la gara su distanza sprint. È possibile iscriversi online sul sito ufficiale della manifestazione: https://followyourpassion.it/peschieratri/
Il 2025 di MG Sport
Anche quest’anno MG Sport, con il brand FollowYourPassion, si conferma leader nell’organizzazione di eventi endurance in Italia con gare di corsa, triathlon, ciclismo su strada, mountain biking e nuoto in acque libere ideate per atleti di tutti i livelli. Ben 18 gli eventi inseriti nel calendario 2025.
Il calendario
1 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
2 febbraio – Bergamo21
10 aprile – Roma Appia Run
25 aprile ChiaSWIM (Chia Sport Week)
26 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week) evento sospeso
27 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
3 maggio – MilanoTRI
3 maggio – Milano10K
4 maggio – Olbia21
11 maggio – StaiSano! RUN
29 giugno – LovereTRI
12 luglio – Gatorade Race The Bridge
26 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
20 settembre – Treviso Runway Run
27 settembre – F1RE
28 settembre – Monza21
4-5 ottobre – PeschieraTRI
23 novembre – Milano21