Il brand italiano ha realizzato otto modelli adatti a runner di ogni livello
La linea celebra una partnership destinata a durare sino almeno al 2027
Treviso – Rudy Project presenta la collezione di occhiali brandizzati UTMB® dopo averla ufficialmente svelata durante la HOKA UTMB® Mont Blanc a Chamonix (F) la scorsa settimana.
Il marchio italiano è, infatti, il nuovo partner tecnico delle UTMB World Series® e resterà fornitore ufficiale eyewear per il più prestigioso circuito mondiale di trail running sino almeno all’edizione 2027.
La linea Rudy Project x UTMB® World Series assomma 8 diversi modelli, una selezione che comprende modelli sia da gara che lifestyle. La produzione è interamente Made in Italy.
L’offerta spazia da combinazioni con lente RP Optics alle fotocromatiche, dagli occhiali con unica lente a mascherina ai tradizionali modelli bi-lente, sino a soluzioni ottiche per garantire visione ottimale anche ad atleti e praticanti con difetti visivi.
Gli occhiali con lente fotocromatica, capaci cioè di reagire alle diverse condizioni di luce schiarendo o scurendo la lente, sono particolarmente consigliati per il trail running e sono il fiore all’occhiello degli occhiali Rudy Project: permettono di gestire transizioni da luce a ombra senza necessità di togliere l’occhiale e senza perdere capacità percettiva.
Le lenti fotocromatiche di Rudy Project sono adatte anche per uso notturno: proteggono dal sole di giorno e tornano pressoché trasparenti al calar del sole.
Nello specifico, le lenti rosse sono quelle più indicate per uso outdoor e trail running: grazie alla specifica pigmentazione, proteggono dal sole e aumentano i contrasti per permettere di distinguere chiaramente eventuali ostacoli.
Il tema della sicurezza, inoltre, è centrale per gare estreme come quelle del circuito UTMB: il runner deve avere una visione ottimale in tutti i momenti della corsa ed in ogni condizione meteo. Di giorno e di notte, spesso sudando intensamente dal viso durante lo sforzo.
Oltre a garantire una visione chiara e ben contrastata, le lenti ImpactX di Rudy Project sono infrangibili: tengono l’occhio al sicuro in caso di urti accidentali con rami, altri ostacoli, o addirittura cadute.
Di seguito i modelli della collezione, tutti impreziositi dal logo UTMB®, inciso con tecnologia laser direttamente sulla lente o inscritto nelle aste laterali. L’occhiale viene proposto in una custodia anch’essa brandizzata UTMB® World Series.
Due le versioni proposte: con telaio Blue Navy Matte e lente ImpactX Photochromic 2 Laser Purple; oppure con telaio Cabernet Matte e lente ImpactX Photochromic 2 Red.
Si tratta di un occhiale a lente sferica la cui forma permette migliore visione periferica, minore abbagliamento, più ventilazione e riduzione dell’appannamento. La visione risulta inoltre otticamente più corretta, poiché la forma sferica minimizza la distorsione.
Le lenti fotocromatiche qui usate, le ImpactX, sono infrangibili con brevetto esclusivo Rudy Project: offrono eccezionale adattabilità alle condizioni di luce, chiarezza visiva di prima classe ed una protezione UV completa. L’occhiale ha naselli ergonomici e aste regolabili, che permettono di adattarlo a forme del viso diverse e assicurano stabilità. Anche su questo modello è presente la predisposizione per inserto ottico.
Come per l’Astral X, il telaio è realizzato in Rilsan Clear, materiale ecosostenibile ma con eccezionali prestazioni in termini di leggerezza, resistenza chimica e flessibilità. Prezzi di vendita suggeriti: 189,90 euro per la versione con lente red e 209,90 euro per quella con lente purple.
Lo Spinshield Pro è un nuovissimo modello a lente cilindrica e viene presentato in anteprima alle finali UTMB di Chamonix. Si caratterizza per nasello regolabile, fori di ventilazione anti-appannamento sulla lente, telaio Half Rim e geometria ergonomica delle aste, con terminali morbidi in gomma “ultra grip”. Il peso di soli 26 grammi, l’ampio campo visivo e l’attenzione al design lo rendono un modello elegante, adatto tanto alla pratica sportiva quanto all’uso quotidiano. Questo occhiale è pensato anche per un utilizzo con lenti correttive, possibile utilizzando l’inserto ottico.
Due le versioni proposte: una con montatura Azur Matte e lenti ImpactX Photochromic 2 Laser Purple. L’altra con montatura Cabernet Matte e lente Multilaser Yellow. Prezzo di vendita suggerito: 169,90 euro nella versione con lente Multilaser; 224,90 euro per quella con fotocromatica ImpactX.
Elegante e con protezione UV avanzata, l’Astral X offre una visione nitida in ogni condizione. È il compagno ideale per qualsiasi sfida outdoor, con una polivalenza che ne estende l’uso dal running al ciclismo, o a sport invernali come lo sci di fondo per cross-training e per sfruttare gli occhiali in più stagioni. Le sue caratteristiche sono leggerezza (meno di 30 grammi) e stabilità sul viso, con una lente ampia a sufficienza per garantire protezione da vento e luce. La calzata è personalizzabile grazie al nasello regolabile; le aste avvolgenti garantiscono stabilità anche durante le attività più intense.
Le aste sono realizzate in Rilsan, un polimero di origine vegetale e derivato dall’olio di ricino, privo di BPA e prodotto in modo responsabile. Telaio in colore Desert Matte, lente Multilaser Rosegold. Astral X può integrare l’inserto ottico di Rudy Project, consentendo di inserire soluzioni da vista anche nell’occhiale sportivo. L’inserto è reso invisibile dalla lente da sole e la specifica tecnologia Rudy Project ne garantisce la stabilità e confortevolezza anche durante corse estreme. Prezzo di vendita suggerito: 159,90 euro
Anche questo modello viene proposto in due versioni: con telaio Green Sage Matte e lente ImpactX Photochromic 2 Laser Purple; oppure con telaio White Matte e lente Multilaser blu. Occhiale da running bi-lente che una montatura ultra-leggera (pesa soli 26 grammi), Propulse viene proposto con nasello adattabile, aste a compressione e possibilità di lenti intercambiabili, con possibilità di montare due diverse soluzioni ottiche: l’inserto nel caso di lente Multilaser, e una lente fotocromatica con correzione utilizzandola tecnologia ImpactRX. Prezzi di vendita suggeriti: 129,90 euro nella versione Multilaser; 169,90 euro per quella con lente ImpactX.
Lo Spinair 57 è il pezzo lifestyle della collezione. Perfetto per gli atleti che amano un tocco modaiolo, combina una protezione UV superiore con un design perfettamente adattabile al viso, grazie ad aste regolabili ed a prestazioni ottiche di alto livello. Gli occhiali offrono grande comfort e sono dotati di morbidi naselli in gomma che garantiscono una buona tenuta anche in caso di sudorazione. Le punte delle aste regolabili aiutano a mantenere gli occhiali ben saldi senza creare fastidiosi punti di pressione o fastidio. Montatura Blue Navy Matte con logo UTMB stampato all’interno dell’asta sinistra. Lenti Multilaser Ice. Prezzo di vendita suggerito: 129,90 euro
L’intera collezione è disponibile in vendita presso il negozio UTMB® durante le gare della UTMB® World Series e da ottobre 2025 anche sul sito internet di Rudy Project.