In occasione dell’inaugurazione, oltre 50 runner hanno sfidato un autobus brandizzato Saucony nella spettacolare corsa Beat the Bus, attraversando le vie più iconiche di Londra.
Un evento carico di energia che ha fatto da preludio alla vivace apertura al pubblico del nuovo flagship store
Saucony, brand globale di riferimento nel running performance e lifestyle, ha inaugurato ufficialmente il suo primo flagship store nel Regno Unito, a Covent Garden, con un evento ricco di energia e fortemente orientato alla community.
La serata ha riunito le community running e lifestyle di Saucony, insieme a influencer, media e creativi, per celebrare questo importante traguardo, incarnando perfettamente il mantra del brand Run as One.
Il momento clou dell’evento è stata la sfida Beat the Bus, carica di adrenalina: oltre 50 runner hanno gareggiato contro un autobus brandizzato Saucony – accompagnato da una performance live del collettivo Keep Hush – attraversando alcuni dei luoghi più iconici di Londra, fino al traguardo davanti al nuovo flagship store.
L’evento ha anticipato l’apertura ufficiale al pubblico, avvenuta sabato 21 giugno, quando le porte dello store di 4 James Street si sono aperte per accogliere runner e sneakerhead in uno spazio unico, animato da un intero weekend di attività ed esperienze.
I visitatori hanno potuto vivere momenti esclusivi: esperienze di personalizzazione in-store, demo interattive sui tapis roulant, DJ set dal vivo e omaggi dedicati, oltre a scoprire in anteprima le ultime collezioni performance e lifestyle firmate Saucony.
I primi 100 clienti hanno ricevuto un regalo in edizione limitata per celebrare l’apertura – e non sono mancate ulteriori sorprese, pensate per rendere l’evento ancora più memorabile.
Situato al numero 4 di James Street, il flagship store di Saucony trae ispirazione dal fiume che ha dato origine al nome del brand, con elementi architettonici naturali e fluidi e finiture materiche pensate per evocare l’eredità di Saucony, creando al tempo stesso un ambiente rilassante e accogliente.
Lo store è arricchito da tre installazioni luminose uniche e innovative sul soffitto, che rappresentano massi nel fiume e contribuiscono a creare un’atmosfera dinamica, che cambia durante il corso della giornata.
Più di un semplice spazio retail, il flagship è concepito come un hub culturale per la community del running lifestyle londinese. Il design è stato pensato per favorire la connessione e la condivisione. Al suo interno, lo store ospita aree dedicate a eventi community, una coffee station, una community wall e 100 armadietti a disposizione dei runner, per offrire uno spazio che sia al contempo funzionale e d’ispirazione.
“Il nostro obiettivo era creare un ambiente coinvolgente ma anche rilassante, amichevole, accogliente e autentico rispetto al DNA di Saucony”, ha dichiarato Cameron Black, VP & GM di Saucony EMEA. “Questo design permette allo store di essere molto più di uno spazio commerciale: è un hub community pensato per ispirare runner e appassionati, celebrando al contempo la nostra storia e la nostra capacità di innovare.”
Un fitto calendario di eventi animerà lo store nei prossimi mesi, con collaborazioni, sessioni di allenamento, workshop e corse di gruppo. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono le attività pre-evento in vista della Saucony London 10K (13 luglio) e della Saucony Shoreditch 10K (21 settembre).