L’ambizioso team di triatleti, guidato da Bob De Wolf, anche per il 2025
correrà con divise da ciclismo e body da triathlon Alé
Bonferraro di Sorgà (VR) – Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra.
Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei progetti più importanti e ambiziosi del triathlon professionistico odierno. Dal suo lancio nel 2014 la squadra ha vinto oltre 150 gare e si è piazzata sul podio in più di 300 di esse, tra cui un titolo mondiale Ironman alle Hawaii nel 2022, una medaglia di bronzo (staffetta mista) alle ultime Olimpiadi di Parigi, un podio nella classifica generale dell’Ironman Pro Series del 2024, la vittoria del Campionato Europeo Open PTO nel 2023, il titolo mondiale ITU LD nel 2021, 11 titoli di campionato continentale, 3 titoli di vicecampioni del mondo e svariate vittorie nelle gare più prestigiose del calendario.
Il team 2025 vede sette atleti di cui tre new entry: sono tutti nomi di spicco del panorama del triathlon mondiale e che nel 2024 hanno riportato vittorie e podi importanti.
Si tratta di: Lucy Byram (GBR – 2° al Challenge Beijing 2024), Sam Dickinson (GBR – Medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi – staffetta mista); la new entry Miguel Lopes Hidalgo (BRA – 3° World Championship Series Weihai 2024); la new entry Antonio Benito Lopez (ESP – Campione del mondo di triathlon long distance 2024); la new entry Laura Madsen (DEN – vincitrice Challenge Samarkand 2024); Clément Mignon (FRA – 2° al Campionato americano Ironman Texas 2024) e la riconferma di Thor Bendix Madsen (DEN).
Per loro Alé mette a disposizione il meglio dell’ingegneria tessile, con capi tratti dalla sua linea PR-R, dedicata ai professionisti. Al vertice si posiziona il tecnicissimo body, disegnato con l’obbiettivo della massima penetrazione aerodinamica unitamente ad alta traspirabilità e tempi di asciugatura ridotti. I vari tessuti sono stati intelligentemente strutturati per ottimizzarne le diverse proprietà in funzione della loro posizione sul corpo. Si adatta al corpo come un guanto, garantisce elevata elasticità, traspirabilità e un’asciugatura rapida, migliorando il comfort dell’atleta e la facilità di transizione, a tutto vantaggio delle prestazioni.
Invariati i colori del team per la livrea 2025 (bianco, rosso, nero) ma nuovi motivi grafici.
Alessia Piccolo, AD di APG, l’azienda a cui Alé fa capo, ha commentato: “Per noi è un grande onore rinnovare la collaborazione con il BMC Pro Triathlon Team, proseguendo il percorso iniziato lo scorso anno come partner ufficiale dell’abbigliamento di gara. Questo progetto ambizioso ci coinvolge con passione, perché il triathlon è una disciplina estremamente esigente. Abbiamo lavorato per offrire agli atleti ed atlete della squadra un capo tecnico, che offra il meglio della nostra ingegneria tessile con l’obbiettivo di aiutarli a massimizzare le performance”.
Il CEO del team, Bob De Wolf, ha commentato: “Il BMC Pro Triathlon Team è costruito su valori chiave di professionalità e alte prestazioni. La filosofia e la visione della squadra è quella di fornire il massimo supporto professionale ai nostri atleti con l’obiettivo finale di raggiungere i massimi risultati. Ci impegniamo costantemente per l’innovazione, per trovare vantaggi tecnici e materiali, e per fornire ai nostri atleti il set up più competitivo. Il proseguimento della partnership con Alé ci offre l’opportunità di continuare a fornire benefici fisiologici reali sul fronte degli indumenti, consentendo ai nostri atleti di allenarsi più duramente, di essere più forti e di gareggiare più velocemente. Essendo una delle aziende di abbigliamento sportivo più tecniche al mondo, Alé offre il know-how, l’esperienza e le capacità produttive interne per fornire ai nostri atleti i migliori capi di abbigliamento da corsa e da ciclismo per ottimizzare le prestazioni complessive. Abbiamo visto i benefici della nostra partnership nella scorsa stagione e siamo molto orgogliosi ed entusiasti di continuare il nostro viaggio nel 2025”.