Appuntamento tra un mese esatto per vivere le emozioni indimenticabili di una corsa
tra le bellezze della natura più incontaminata. Iscrizioni ancora aperte
LIVIGNO – Il countdown finale è ufficialmente iniziato, ad un mese esatto dall’edizione 2024 della Brooks Stralivigno, il tradizionale appuntamento estivo con la mezza maratona della località livignasca. 21 chilometri di percorso, per un tracciato di rara bellezza, da correre tra boschi e sentieri, in una giornata dedicata allo sport e al contatto con la natura più incontaminata. Un evento che ogni anno attira i runner di tutta Italia, che raggiungono il Piccolo Tibet da ogni angolo del Paese, aggiungendosi così ai numerosissimi atleti e appassionati locali.
I partecipanti di questa edizione, inoltre, potranno cimentarsi sullo stesso identico circuito di gara dell’anno scorso, che presentava alcune varianti rispetto al passato. Un tracciato finalizzato a valorizzare gli scorci più spettacolari della località, grazie a due chilometri di sentieri tra i boschi, molto apprezzati dai corridori. Un’ulteriore occasione per godere della bellezza paesaggistica della località e del contatto diretto con i suoi orizzonti più esclusivi, proprio sul finale del percorso. Confermato, quindi, anche il profilo altimetrico della competizione, che prevede un delta positivo di 200 metri, con la partenza che avverrà ai “classici” 1816 metri di Livigno, e con una quota massima toccata lungo il tragitto di circa 2030 metri di altitudine.
Partenza e arrivo fissati all’Aquagranda, il Centro di Preparazione Olimpica di Livigno, il vero fiore all’occhiello di tutta la proposta sportivo-turistica della località, e un luogo familiare a migliaia di atleti di tutto il Pianeta, che scelgono la struttura e i benefici dell’altitude training, per preparare i grandi appuntamenti internazionali, come le prossime Olimpiadi estive di Parigi 2024.