UYN raddoppia l’impegno con Venicemarathon. Il brand italiano di abbigliamento funzionale è Title Sponsor e Partner Tecnico della maratona più suggestiva al mondo, in programma sabato 23 ottobre
Tutto è pronto! UYN – Unleash Your Nature è ai nastri di partenza della 36esima Venicemarathon. Un’edizione storica, la prima in cui UYN non sarà solo Partner Tecnico per l’abbigliamento, come dal 2018 a oggi, ma anche Title Sponsor. La UYN Venicemarathon di domenica 23 ottobre è dunque il risultato di un sodalizio vincente, quello tra la maratona più suggestiva al mondo, simbolo della bellezza unica dell’Italia, e un brand 100% italiano leader nel settore dell’abbigliamento funzionale, che ha fatto dell’innovazione e della sostenibilità la sua missione.
LA MAGLIA UFFICIALE DELLA UYN VENICEMARATHON PER TUTTI I RUNNER
Porta la firma di UYN la maglia ufficiale dell’evento. Non una semplice t-shirt, ma un prodotto ad altissima tecnologia che tutti i partecipanti alla 10K, 21K e 42K troveranno nel pacco gara e potranno indossare e testare in azione.
La maglia è progettata per supportare il runner e metterlo nelle condizioni di liberare la sua natura – come recita il payoff di UYN, “Unleash Your Nature”. La caratteristica distintiva è la costruzione HYPERMOTION delle spalle, un brevetto esclusivo di UYN: spalle e maniche sono realizzate in un unico pezzo di tessuto, completamente privo di cuciture. Questo sistema, certificato dal centro Cerism dell’Università di Verona, garantisce la totale libertà di movimento e un riduzione degli sfregamenti per un comfort straordinario sulle lunghe distanze.
Nella zona del petto e della schiena, la maglia incorpora la tecnologia COOLVENT per un rapido assorbimento del sudore e una perfetta gestione della temperatura corporea. Nel sotto manica, il sistema DRYLIGHT favorisce lo scambio d’aria con l’esterno garantendo una ventilazione ottimale. I colori dominanti delle maglie per la 10K, 21K e 42K sono il turchese e il blu, un omaggio al cielo e al mare di Venezia, la città simbolo dell’Italia nel mondo. Quest’anno la maglia sottolinea dunque l’unicità di una maratona che non ha eguali la bellezza e l’importanza storica dei luoghi che attraversa.
UYN Pacing Team
UYN supporta con il suo abbigliamento ad alte performance anche il “Pacing Team” della 36esima UYN Venicemarathon, la carica dei 200 runner che aiuteranno i concorrenti della maratona, mezza maratona e 10 K a tagliare il traguardo di di Riva Sette Martiri e realizzare così il loro sogno. UYN fornisce infine l’abbigliamento tecnico per lo staff e i volontari dell’evento, indispensabili a garantire la perfetta riuscita della manifestazione.
Natura, biotecnologia, scienza
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, l’Exposport Village di Parco San Giuliano sarà il palcoscenico in cui UYN presenterà in anteprima assoluta le sue novità per il running. Natura, biotecnologia e scienza sono i valori che hanno guidato lo sviluppo delle nuove collezioni: utilizzo di materiali derivati dalla natura in maniera sostenibile, sviluppo di tecnologie brevettate che stabiliscono nuovi standard di performance e il supporto fondamentale della scienza per testare ogni innovazione. Il risultato sono prodotti sofisticati che garantiscono la totale libertà di movimento, la perfetta gestione della temperatura, il massimo supporto muscolare e che mettono l’atleta in condizione di esprimere al massimo il suo potenziale.
Allo stand UYN sarà possibile scoprire le calze RUNNER’S ONE, le prime al mondo senza il polsino, per favorire la circolazione del sangue e garantire un maggiore comfort nelle lunghe distanze. Nell’abbigliamento tecnico, l’ultima innovazione si chiama ULTRA 1, la prima linea da running realizzata con una sola cucitura. La maglia e i pantaloncini ULTRA 1 sono progettati in modo da minimizzare gli sfregamenti sulla pelle, supportare la muscolatura, offrire una comprensione uniforme e garantire la massima libertà di movimento. Le calze RUNNER’S ONE e la linea ULTRA 1 sono realizzati con l’esclusiva bio-fibra Natex, un fiato derivato dai semi di ricino che asciuga il 50% più velocemente e pesa il 25% in meno dei tradizionali filati a base di petrolio.