E’ ancora record del mondo, è ancora il keniano Eliud Kipchoge a firmare un nuovo record
che rimarrà per sempre nella storia della maratona
BMW Berlin Marathon si conferma la maratona e il tracciato più veloce del mondo, 2h01’09” è il nuovo record del bi-campione olimpico Eliud Kipchoge che batte il suo già primato mondiale di 2h01’39” fatto quattro anni fa sempre sulle strade di Berlino.
Un ritmo medio di 2’53” al km, con il passaggio alla mezza maratona di 59’51’ e la seconda parte di gara di 1h01’19”. Quasi 21km/h di media, con un inizio di gara davvero fortissimo che l’ha portato a correre a 21,25km/h intorno alla mezza maratona.
I parziali da 5km più veloci sono stati tra il 5km e il 10km con 14’09” e tra il 10km e il 15km con 14’10” con medie da 2h50’ al km, mentre il più ‘lento’ quello tra il 35 e il 40km con un parziale di 14’43” e una media di 2h57”.
Questi i passaggi:
5km 14’14″
10km 28’23”
15km 42’33”
20km 56’45”
21,097km Half Marathon 59’51”
25km 1h11’08”
30km 1h25’40”
35km 1h40’10”
40km 1h54’53”
42,195km Marathon Finish line 2h01’09”
Credits: Alberto Stretti
NN Running Team