Appuntamento venerdì sera 9 settembre alle 21:00 presso la Kongresshaus di Macugnaga
Durante la serata verranno ringraziati i volontari e consegnati i proventi della raccolta solidale
Approfondimenti e anticipazioni video sull’edizione appena conclusa
MACUGNAGA (VB) – Archiviata da poco e con successo il IV HOKA Monterosa EST Himalayan Trail nell’ultimo weekend di luglio, baciato dal sole, che ha reso ancora più spettacolare l’evento organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D.
Un migliaio i protagonisti delle varie distanze, BRUTAL 103K, EPIC 60K, SKY 38K, SCENIC 22K e ZMAKANA’ 14K, competitiva e non competitiva, oltre ai giovanissimi del MEHT Mini Trail, unica manifestazione al via la domenica.
“Nonostante si tratti di una gara molto impegnativa per gli atleti, è un evento in continua crescita che in quattro edizioni è diventato l’evento di TRAIL RUNNING più partecipato del Verbano-Cusio-Ossola”, ha detto il Presidente di Sport PRO-MOTION A.S.D. Paolo Ottone. “Siamo molto soddisfatti dei grandi nomi che hanno onorato questa competizione che ci hanno permesso di vivere l’emozione di risultati cronometrici degni di nota”, ha aggiunto.
Un risultato, quello sportivo, che è stato possibile solo grazie alla professionalità e all’impegno di uno staff collaudato, fatto di tantissimo volontariato. “Realizzare il MEHT è possibile grazie ai tantissimi volontari che operano sul territorio lavorando alla sicurezza e alla pulizia dei sentieri e all’assistenza durante la gara. Senza i volontari questa manifestazione non potrebbe esistere, per questo, negli anni, siamo diventati una grande famiglia”.
Per la Valle Anzasca la manifestazione è un’occasione di far conoscere il territorio, le tradizioni locali e di raccontare la cultura Walser. “Il MEHT rappresenta una realtà in grado di generare ricadute economico-promozionali di rilevo e dovrebbe essere considerato l’evento strategico su cui puntare la promozione in futuro; per poter guardare con fiducia ai prossimi anni non possono mancare al nostro fianco le amministrazioni locali”, ha spiegato Ottone.
Anche quest’anno il MEHT è stato un’occasione per raccogliere fondi solidali per la comunità, l’intero ricavato del MEHT Mini Trail (€ 1.345 – 269 Iscritti) è infatti interamente destinato all’Associazione A.I.B Valle Anzasca e Associazione A.I.B Premosello Chiovenda.
La raccolta tramite i pettorali solidali, dove i partecipanti potevano scegliere di donare € 5,00 oltre alla quota iscrizione, sarà interamente destinato alla stazione del Soccorso Alpino di Macugnaga.
“Venerdì sera dalle 21:00 presso la Kongresshaus di Macugnaga passeremo una serata insieme, rivivremo le emozioni del MEHT attraverso il video proiettato in anteprima e potremo ripercorrere il lavoro che abbiamo svolto tutti assieme per ottenere questo successo. Durante la serata consegneremo il ricavato delle raccolte benefiche alle associazioni destinatarie. Spero interverranno in tanti, volontari…amici ed Istituzioni e che queste emozioni siano la base su cui costruire l’evento del prossimo anno”, ha concluso Paolo Ottone.
L’appuntamento è per venerdì 9 settembre alle 21.00 presso la Kongresshaus di Macugnaga.