Una mezza maratona in uno scenario spettacolare, ancora più speciale grazie alla possibilità di
realizzare il proprio personal best
Al via anche la 6 km e la hobby run di 1.3 km
Si corre il 18 settembre
E’ a soli 80 km a est di Monaco di Baviera, vicino al confine austriaco, la città di Altötting, famosa non solo per il suo significato religioso (luogo di pellegrinaggio), ma anche per la mezza maratona che vi si svolge ogni anno nel mese settembre.
PERCORSO – Un percorso da record, come dimostrano i primati di 1h01’39” al maschile e 1h08’38” al femminile che la consacrano come la mezza maratona più veloce del mondo su terreno naturale, dove anche i runner amatoriali possono avere una bella sorpresa, quella di migliorare il proprio personal best.
I motivi di questi risultati strabilianti sono da ricercarsi nel fatto che, dopo 3 km dalla partenza, il percorso si immerge nella foresta dove sfila su un tracciato molto pianeggiante e protetto dal vento fino al km 19. Negli ultimi 2 km i runner sono incitati verso il traguardo da numerosi gruppi musicali, attraverso il cosiddetto mood mile.
LA GARA – A rendere la Altötting Half Marathon un’esperienza speciale sono anche i cinque ristori lungo il percorso e il ristoro finale al traguardo, massaggi gratuiti, assistenza all’infanzia, deposito borse custodito, speaker professionisti e un’organizzazione impeccabile, tutti elementi che hanno contribuito all’assegnazione delle 5 stars della European Athletics Accociation, unica mezza maratona tedesca a cui è stato assegnato questo prestigioso riconoscimento.
Il ricco pacco gara contiene diversi gadget tra cui un asciugamano con una foto stampata e la medaglia finisher con cui gli atleti saranno premiati al traguardo.
ALTRE GARE Spazio per tutti grazie alle altre distanze. Oltre alla mezza maratona, si svolgono in contemporanea una gara sulla distanza di 6 km e la hobby run sulla distanza di 1,3 km.
Il weekend può proseguire con le attrazioni turistiche, ad un tiro di schioppo è possibile visitare il castello più lungo del mondo a Burghausen, il Lago Bavarese, il Lago Chiemsee, le Alpi e la famosa Salisburgo.
Info e iscrizioni: QUI