Un piccolo viadotto da correre a tutta, da attraversare alla massima velocità. È questo Speed Bridge Contest by Prosecco DOC, evento all’interno di MYTHO Marathon che il prossimo 2 ottobre si correrà sull’iconico
Ponte della Libertà di Sacile
Torna MYTHO Marathon e torna Speed Bridge Contest by Prosecco. In occasione della seconda edizione dell’unica maratona in programma in Friuli Venezia Giulia, prevista domenica 2 ottobre 2022 a Sacile, in provincia di Pordenone, non poteva mancare la “gara nella gara” che l’anno scorso ha fatto impazzire i partecipanti.
Si corre nel territorio del Prosecco DOC
Il Consorzio di Tutela di Prosecco DOC si conferma partner di MYTHO Marathon anche in questa seconda edizione di Sacile, che è zona di produzione del Prosecco DOC, insieme a cinque province del Veneto (Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno) e altre 3 del Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Trieste e Udine). Ed è così che nasce l’incontro tra MYTHO Marathon e il brand vinicolo, un percorso congiunto per valorizzare questo territorio, ricco di storia, cultura e di una lunga tradizione agricola di eccellenza.
Speed Bridge Contest by Prosecco DOC
Speed Bridge Contest by Prosecco DOC è un riconoscimento speciale che viene dato al maratoneta più veloce ad attraversare una specifica area del percorso della MYTHO Marathon. L’edizione 2022 andrà a premiare il runner che percorrerà più velocemente l’iconico Ponte della Libertà di Sacile, piccolo viadotto che i podisti iscritti alla maratona affronteranno per ben due volte, e verrà considerato il miglior tempo dei due attraversamenti.
Nel 2021 a conquistare l’ambito premio sponsorizzato dal Consorzio per la tutela del Prosecco DOC è stato Gianfranco Locatelli, che ha impiegato 12”66 per attraversare il famoso Ponte del Diavolo di Cividale del Friuli: per il vincitore, ovviamente, un premio targato Prosecco DOC.
Entra nel MYTHO: https://join.endu.net/entry?
Per ulteriori informazioni www.mythomarathon.it