Aperta fino al 31 Agosto la #ploggingchallenge, l’innovativa competizione virtuale tra corridori amatoriali e runner per aggiudicarsi un pettorale del World Plogging Championship
Dopo il successo della prima edizione, torna dal 30 settembre al 2 ottobre il Campionato Mondiale di Plogging, lo sport che unisce la corsa alla raccolta dei rifiuti abbandonati. Le Valli Olimpiche di Torino 2006 saranno la suggestiva location dove si terranno le finali, con capofila il Comune di Villar Perosa (TO) e l’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca.
Tre giorni di eventi, una esclusiva gara che vedrà competere 100 atleti ed atlete da tutto il mondo, anche grazie alle gare di trail, parte integrante del processo di selezione. L’EDF Val Cenis Trail e le 100 miglia del Monviso saranno le ultime tappe che permetteranno agli atleti di guadagnare punti e aggiudicarsi uno dei 45 pettorali in palio.
Non solo le gare del circuito però permettono di qualificarsi. Ciascuno può infatti partecipare alla #ploggingchallenge, la sfida virtuale che permette a runner amatoriali di svolgere le proprie sessioni di plogging ovunque nel mondo, caricando i propri risultati sulla piattaforma www.ploggingchallenge.com. Il 31 agosto saranno svelati i 45 runner finalisti che prenderanno parte al Campionato, sfidando così i professionisti e le professioniste della disciplina. Chiunque può partecipare alla selezione, che permetterà ad ognuno di mettersi alla prova e di confrontarsi con corridori amatoriali di tutto il mondo.
Partecipare è semplicissimo. È sufficiente caricare una foto delle specifiche tecniche del percorso effettuato (distanza percorsa, dislivello e tempo impiegato, come mostrato dalle app e dai dispositivi appositi) e una foto dei rifiuti raccolti. A seguito di ogni sessione verrà poi assegnato al corridore un punteggio, che dipenderà da questi dati e dalla quantità di CO2 non emessa in atmosfera, e così viene quotidianamente aggiornata una classifica parziale.
Inoltre, ogni sessione individuale verrà conteggiata come azione di plogging all’interno della campagna europea di sensibilizzazione Let’s Clean Up Europe, riconoscendo così l’impegno di ciascuno verso la salvaguardia dell’ambiente.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a seguire il progetto sul sito www.worldploggingchampionship.com oppure sulle pagine Facebook e Instagram @worldploggingchampionship.