La seconda edizione di MYTHO Marathon, prevista domenica 2 ottobre 2022 nella provincia di Pordenone, apre le iscrizioni per le tre prove in agenda: MYTHO Marathon, MYTHO 10K Run e MYTHO Team Marathon. Teatro di partenza e arrivo della manifestazione è Sacile. Transito previsto al sito palafittico di Palù di Livenza,
patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Una maratona ma infinite emozioni: MYTHO Marathon in programma il 2 ottobre 2022 a Sacile, in provincia di Pordenone, apre ufficialmente le proprie porte a chi vuole accettare la sfida per entrare nel mito!
Dopo il successo dell’edizione di esordio di Cividale del Friuli, MYTHO Marathon è pronta a replicare, con entusiasmo, l’unica 42,195 chilometri del Friuli Venezia Giulia, la sola approvata da FIDAL e inserita nel calendario nazionale.
L’evento, all’insegna della passione per la corsa e della valorizzazione del territorio, è fissato per domenica 2 ottobre 2022, e quartier generale della manifestazione sarà Sacile, comune in provincia di Pordenone che ne ospiterà tutti gli aspetti logistici.
Soddisfazione da parte di Carlo Spagnol, sindaco di Sacile, città che lo scorso anno ha ospitato il Giro d’Italia. «Un altro grande evento in arrivo per la nostra città che si sta preparando ad ospitare la MYTHO Marathon 2022. Le aspettative sono tante: si preannuncia una giornata imperdibile per gli amanti dello sport e allo stesso tempo anche un’eccezionale vetrina per il nostro territorio. La macchina organizzativa è pienamente operativa e ci sono molte le cose da fare per prepararci al meglio ad accogliere questo speciale evento sportivo. Ringrazio quindi tutta l’organizzazione che si sta adoperando per la buona riuscita dell’evento. Sarà un’occasione unica per Sacile e per tutto il territorio».
Un percorso unico ad anello in cui i MYTHOes in gara, partendo da Sacile, seguiranno per diversi chilometri il corso del fiume Livenza fino al sito palafittico di Palù di Livenza, dal 2011 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO; i runners della maratona toccheranno poi i comuni di Caneva, Polcenigo (entrato nell’esclusiva lista dei Borghi Più Belli d’Italia) e Fontanafredda, per poi far ritorno a Sacile.
«La FIDAL Friuli Venezia Giulia si congratula per questa seconda edizione della MYTHO Marathon, che garantisce i famosi 42,195 km olimpici sul suolo del Friuli Venezia Giulia. – ha commentato Massimo Di Giorgio, Presidente della FIDAL Friuli Venezia Giulia – Un invito a tutti gli atleti ed appassionati a partecipare numerosi con il doppio spirito, quello agonistico e quello della scoperta quando si affronta tale distanza. Buona corsa a tutti.»
COME PARTECIPARE ALLA GARA E DIVENTARE UNO DEI MYTHOes
Per i finisher dell’edizione 2021, l’iscrizione a MYTHO Marathon sarà agevolata a un prezzo di 25,00 Euro fino a fine aprile, così da dare modo a tutti coloro che hanno già conquistato il primo “tassello” della Y stilizzata nella medaglia conquistata a Cividale del Friuli, di rimettersi alla prova sulla classica distanza di questa seconda edizione.
Le iscrizioni sono aperte per tutti gli appassionati a una tariffa scontata di 35,00 Euro fino alla fine di giugno; e da luglio a fine agosto le iscrizioni saliranno a 40,00 Euro, per poi scattare dal primo di settembre fino al giorno della competizione a 50,00 Euro. Promozione per i gruppi da 10 persone che decidono di iscriversi insieme alla 42,195 chilometri del Friuli Venezia Giulia. La possibilità di aggiungere il secondo tassello di tre per completare la medaglia MYTHO, unica al mondo, è alle porte: solo chi avrà portato a termine il trittico della MYTHO Marathon sarà infatti insignito del titolo di MYTHO.
Per chi partecipa per la prima volta, potrà completare la medaglia con le edizioni 2023 ad Aquileia e 2024 con località che verrà definita in futuro.
UN EVENTO, TRE POSSIBILITÀ
La manifestazione non sarà unicamente dedicata agli amanti della quarantadue chilometri, perché sono aperte le iscrizioni alla MYTHO 10K Run, al prezzo ridotto di 15,00 Euro fino a fine giugno e alla MYTHO Team Marathon, la staffetta per quattro corridori che copriranno ciascuno una distanza di una decina di chilometri, con una tariffa di iscrizione bloccata fino a fine giugno di 15,00 Euro.
Entra nel MYTHO, iscrizioni aperte a partire da oggi, martedì 29 marzo 2022: https://join.endu.net/entry?