Il vincitore della maratona di Parigi Paul Lonyangata è stato squalificato per 19 mesi,
Edward Kiprop Kibet ha ricevuto una squalifica di 3 anni
Secondo un rapporto di Capital Sports, due importanti maratoneti keniani sono stati sospesi con l’accusa di doping. L’Athletics Integrity Unit (AIU) ha bandito Paul Lonyangata per 19 mesi per l’uso del farmaco furosemide e Edward Kiprop Kibet è stato bandito per tre anni per il nandrolone.
Lonyangata ha vinto la maratona di Parigi nel 2017 e nel 2018 ed è arrivato terzo nel 2019. Una settimana dopo la gara del 2019, ha ammesso di aver utilizzato la sostanza vietata furosemide, subito dopo le analisi. Si tratta di un farmaco per il cuore ad azione diuretica inserito nell’elenco delle sostanze proibite dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA) perché può mascherare la presenza di farmaci dopanti. Lonyangata è diventato famoso nel 2017, non solo perché ha vinto la maratona di Parigi, ma perché sua moglie, Purity Rionoripo, ha vinto la gara femminile lo stesso giorno.
Lonyangata sarà bandito dalle competizioni fino al 25 maggio 2023 mentre il suo connazionale Kibet è bandito da tutte le competizioni fino a febbraio 2025, dopo essere risultato positiva al nandrolone.