Disponibile dall’1 febbraio 2022
Il nuovo libro dell’allenatore Simone Diamantini
MILANO – Facilmente ci sentiremo dire: “Vuoi stare meglio? Corri!”. Difficilmente, invece, incontreremo persone che ci spiegheranno come farlo per evitare che la corsa da fonte di benessere si tramuti in un vero e proprio incubo, in cui costanza ed entusiasmo scappano a gambe levate lasciando posto a demotivazione, acciacchi e infortuni.
Simone Diamantini, coach dalla lunga esperienza nel mondo dell’endurance sportivo, ha così deciso di tornare a scrivere di running dopo quasi vent’anni dal primo libro “Allenarsi a correre” (Elika Edizioni) per fornire consigli e risposte affinché il running sia di supporto e non si tramuti in ostacolo al raggiungimento di qualunque traguardo ognuno di noi si prefissi.
“Correre bene e veloce senza infortuni”, disponibile su (mettiamo link alla pagina del sito) dall’1 febbraio 2022 ed edito da Tecno Edizioni, spiega il metodo “The Going Long Run”, ideato e sviluppato dall’autore grazie ai numerosi anni trascorsi a studiare, approfondire e aggiornarsi su testi scientifici e a osservare i suoi atleti sul campo di allenamento.
«La parola d’ordine è proprio metodo – spiega Diamantini –. Che uno decida di iniziare a correre per dimagrire o comunque stare meglio o che voglia migliorarsi sotto l’aspetto sia cronometrico sia di distanze percorse non cambia nulla. Soltanto seguendo le giuste “regole” ognuno di noi potrà raggiungere gli obiettivi che si è dato.»
“The Going Long Run” è un metodo che vale per tutti: da chi ancora non ha mosso i suoi primi passi di corsa a chi corre e partecipa a gare, anche le più lunghe. È una guida a tutto ciò che è necessario sapere e fare per migliorarsi senza farsi male: dalla scelta delle scarpe a quella dell’abbigliamento, dalla tecnica di corsa alle tabelle di allenamento (per tutti i tipi di runner: beginner, jogger, runner, advanced e pro).
Ma non solo: si potrà imparare, in modo immediato e semplice, come poter sviluppare, in autonomia, un piano di training personalizzato; si scopriranno gli esercizi propedeutici al gesto atletico e quelli preventivi per tenere il più possibile lontano i più comuni infortuni in cui può incappare un corridore e di cui si tratta in una sezione specifica del libro, prendendoli singolarmente in esame; si troveranno risposte a dubbi e domande su integrazione e supplementazione sportiva.
«Più che un libro o un manuale – conclude Diamantini – è la rivelazione del metodo giusto per non farsi male e “vincere”. Grazie a The Going Long Run si imparerà a interpretare i segnali del proprio corpo e, proprio in base a questi, adattare l’allenamento migliore. Un allenamento progressivo, motivante e soprattutto salutare… E, perché no, prestativo.»
Autore: Simone Diamantini
Titolo: Correre bene e veloce senza infortuni – Una guida per iniziare e continuare a correre senza farsi male con il metodo The Going Long Run”
Editore: Tecno Edizioni
Simone Diamantini
Allenatore e preparatore atletico, ha allenato e allena atleti di successo (olimpici e olimpionici), amatori, manager e imprenditori. Lo fa con la stessa grinta e dedizione, portando chiunque a praticare attività fisica, che sia finalizzata alla performance o al benessere.
Direttore Tecnico del DDS-7MP Triathlon Team
Head Coach Triatlon Romania
Responsabile del 7MP Squad (triathlon)