Al via domenica 5 dicembre la Valencia Marathon con un cast eccezionale
Dieci giorni alla Valencia Marathon del 5 dicembre, gara molto ambita anche dal grande pubblico dei runner amatori che quest’anno, causa Covid, saranno al via in 18mila.
Annuncia uno straordinario cast di atleti d’élite, come da tradizione di questa competizione che negli ultimi anni ha guadagnato sempre di più gli onori della cronaca.
GLI UOMINI – Sono ben 89 gli uomini pronti a darsi battaglia sulle strade di Valencia oltre a 13 debuttanti e con il supporto di 12 lepri. Il miglior crono è quello del keniano Lawrence Cherono che vanta 2h03’04” e chiude questa lista l’uruguaiano Christian Zamora con 2h20’28”. Sono ben 30 gli uomini con un pb sub 2h10’ e 62 sotto le 2h15’. Quaranta le nazioni di provenienza con il Kenya a fare da leader con 10 atleti, seguito da Spagna e Etiopia con 7 atleti.
Per l’Italia ci saranno René Cuneaz (Cus Pro Patria Milano), campione italiano di maratona nel 2019 e con un pb di 2h15:32 che lo piazza al 66esimo posto e, all’80esimo posto, Alessio Terrasi (GP Parco Alpi Apuane) campione italiano di maratona nel 2018 e con un pb di 2h17:41. Al debutto, in 143esima posizione, Francesco Agostini (Atl. Casone Noceto) quest’anno capace due volte di 1h04’41 nelle mezze maratone di Sovicille e, recentemente, a Roma.
LE DONNE – Sono 46 le donne provenienti da 29 nazioni oltre a 11 debuttanti e 7 pacer. Primo posto per la Spagna con sette atlete, cinque dall’Etiopia e tre dal Messico. Scivola in fondo il Kenya con due sole rappresentanti. Piazza d’onore per l’etiope Guteni Shone con 2h20’11” mentre chiude, sulla carta, questa classifica l’iraniana Mandana Nouri con 2h54’28”. Sette le donne sub 2h25’ e 24 sotto le 2h30’.
L’Italia è rappresentata dall’azzurra olimpica campionessa italiana di maratona Giovanna Epis (CS Carabinieri) in lista al 15esimo posto con 2h28’03”.