Con il governo che estende lo stato di emergenza a Tokyo e in altre parti del paese a partire dallo scorso 6 settembre, è quasi certo che la maratona di Tokyo del 17 ottobre sarà annullata.
Le linee guida pubblicate per la gara del 2021 affermano: “Nel caso in cui uno stato di emergenza sia stato emesso un mese prima dell’evento come parte degli sforzi del governo contro la pandemia di coronavirus, o se il governo locale chiedesse di annullare la gara, la maratona di Tokyo sarà annullata”. L’attuale stato di emergenza a Tokyo durerà fino al 12 settembre, ma poiché dovrebbe essere esteso di 2~3 settimane, sarà ancora in vigore il 17.
Ciò rende praticamente inesistenti le possibilità che la Maratona di Tokyo si svolga. Gli organizzatori dell’evento, la Tokyo Marathon Foundation, hanno in programma di tenere una riunione del consiglio a metà settembre per prendere una decisione finale. La Maratona di Tokyo 2021 era originariamente prevista per il 7 marzo ma nell’ottobre dello scorso anno, alla luce delle condizioni pandemiche, il consiglio di amministrazione della Fondazione ha deciso di posticiparla al 17 ottobre di quest’anno. Nel giugno 2021 gli organizzatori dell’evento hanno annunciato che i corridori non d’élite non risiedenti in Giappone non sarebbero stati autorizzati a partecipare.
La Maratona di Tokyo 2022 è in programma il 6 marzo.
Fonte: AIMS