ASICS ha aggiornato un grande classico, il modello GEL-Cumulus, giunto alla 23^ edizione. I runner che corrono con ASICS GEL-Cumulus sanno che si tratta di una scarpa da corsa neutra estremamente affidabile perché offre ammortizzazione e durata imbattibili, per una corsa più fluida ma ben protetta.
TECNOLOGIA – Le GEL-Cumulus 23 presentano una differenza nell’ammortizzazione dell’intersuola Flytefoam a tutta lunghezza e che garantisce una corsa leggera e reattiva dall’atterraggio allo stacco. La tomaia in mesh senza cuciture ridisegnata è elegante e aerodinamica, pur offrendo il supporto delicato di cui il piede ha bisogno per rimanere impegnato durante la corsa.
Una delle caratteristiche più recenti di GEL-Cumulus 23 è la sua integrazione della tecnologia ASICS 3D Space Construction a livello del tallone e dell’avampiede. Questa tecnologia consente alla calzatura di comprimersi nelle aree specifiche in cui ce n’è più bisogno, senza compromettere la stabilità complessiva della scarpa. L’effetto che si ottiene è quello di una vera e propria personalizzazione della scarpa. Inoltre, questa tecnologia prolunga la durata complessiva delle GEL-Cumulus 23 rallentando l’usura irregolare causata dall’iperpronazione.
Una sensazione di spinta sotto i piedi deriva dall’ammortizzazione reattiva e fluida grazie alla ASICS GEL Technology. Questo sistema di assorbimento degli urti è potenziato nella Cumulus 23 che ne presenta un’ulteriore aggiunta sotto il tallone nell’intersuola. Si tratta di un materiale super morbido che avvolge il tallone riducendo gli urti durante gli atterraggi e ritardando l’insorgenza della stanchezza. Oltre all’ammortizzazione GEL, ASICS ha aggiunto la sua intersuola in schiuma Flytefoam a tutta la lunghezza della scarpa per migliorare la sensazione generale.
La GEL-Cumulus 23 vanta un drop di 10 mm, gran parte del quale è dovuto all’intersuola Flytefoam e alla robusta imbottitura in GEL nel tallone. Entrambe le tecnologie di ammortizzazione lavorano per fornire il supporto e la reattività di cui si ha bisogno nelle corse più lunghe.
LE NOVITA’ – La differenza più evidente tra le Cumulus 22 e le Cumulus 23 è l’applicazione della tecnologia Flytefoam per tutta la lunghezza dell’intersuola in quest’ultima. A questa si aggiunge la tecnologia 3D Space Construction che crea un’esperienza più personalizzata per chi lo indossa e prolunga la durata complessiva della scarpa.
LA PROVA DI RUNTODAY– Noi di Runtoday abbiamo testato le Asics Gel-Cumulus 23 su asfalto su distanze medio-lunghe senza cercare ritmi esasperati.
IL GIUDIZIO DI RUNTODAY – Grazie all’ammortizzazione e alla adattabilità alle caratteristiche fisiche di ciascuna persona, le Asics Gel-Cumulus 23 sono ideali per chi inizia a correre o per chi voglia aumentare il chilometraggio quotidiano. Il peso contenuto è dato anche dalla tomaia estremamente traspirante, ideale per le corse lunghe e quando si va incontro alle temperature più calde.
Le Asics Gel-Cumulus 23
Categoria: scarpa neutra, scarpa ammortizzante
Peso: 280 g (uomini), 230 g (donne)
Drop: 10 mm