Simon Grimstrup ha impiegato solo 10 ore e 45 minuti per coprire l’altezza del Monte Everest
L’ultrarunner danese Simon Grimstrup ha recentemente corso 202 volte sulla stessa collina vicino alla sua città natale di Ry nella Danimarca centrale, superando infine l’altezza totale del monte Everest (8.848 m).
Grimstrup ha percorso circa 50K e 8.848 m di dislivello in 10h45’14”, nuovo record mondiale di Everesting. Originariamente l’Everesting è iniziato come una sfida ciclistica che ha visto gli atleti salire su una collina più e più volte fino a raggiungere 8.848 m di dislivello ma ha poi trovato tanti corridori che vi si sono appassionati. Ad oggi sono 447 i corridori che l’hanno portata a termine ufficialmente, cioè seguendo alcune semplici regole. Innanzitutto, la corsa deve svolgersi su una sola collina, non importa quanto sia ripida o lunga perché le regole ufficiali affermano che “Può svolgersi su tutto ciò che porta ad un guadagno verticale”
Negli Everesting non è consentito dormire ed è possibile decidere se si vuole discendere con una navetta o senza, cosa che determina due diversi tipi di record. Grimstrup ha sempre corso anche in discesa rendendo la sfida molto più difficile, poiché non ha avuto la possibilità di riposare dopo ogni salita. Durante il suo tentativo, l’atleta è stato sorpreso anche dalla pioggia il che lo ha portato a dubitare fino alla fine di poter centrare il record, dovendo correre velocissimo anche il discesa.