L’artista bresciano Bruno Rinaldi su desiderio del Dr .Gabriele Rosa, “patron” della Brescia Art Marathon, ha voluto celebrare con un suo dipinto, replicato in litografie, la 19^ edizione
Il programma di domenica 30 maggio 2021 con maratona, mezza maratona e 10k
Iscrizioni ancora aperte per la #BAMNEVERSTOPS, tutte le informazioni per il ritiro pacco gara
BRESCIA – BAM: Brescia Art Marathon, con quell’ART che non è messo lì a caso, anzi. In tutte le edizioni passate l’arte è sempre stata uno dei “pezzi forti” della maratona della città della Leonessa, con l’organizzazione di diversi eventi a tema nelle settimane precedenti la manifestazione.
L’ARTE DI VINCERE – La pandemia ha purtroppo costretto l’A.S.D. Rosa Running Team, a bloccare gli eventi collaterali, ma non certo a togliere quell’ART dal suo Dna. Così a celebrare la 19^ edizione della Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon, che si correrà domenica prossima 30 maggio, sarà un’opera realizzata dall’artista Bruno Rinaldi, pittore e incisore bresciano, maestro nel rendere la semplicità un capolavoro. Un dipinto, il suo, che racchiude tutti i tesori della città valorizzandoli. Un’opera che diventa simbolo della BAM 2021, ma anche di una ripartenza che tutti noi stavamo aspettando ormai da tanto.
Una splendida litografia dell’opera di Rinaldi verrà consegnata ai vincitori della BAM 2021, alle istituzioni e ai partner.
IL PROGRAMMA DELLA BAM 2021 – A inaugurare, domenica 30 maggio, la Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon 2021 sarà la maratona 42k, che partirà alle 7:00 (4 wave). La Half Marathon 21K prenderà il via alle 7:30 (8 wave) e la FAST RUN 10K alle 10:00 (3 wave). Gli atleti, in tutte e tre le gare, saranno divisi in wave di 200 atleti, il cui ingresso in griglia verrà scaglionato in base al numero del pettorale assegnato in relazione al personal best.
RITIRO PETTORALI – Il ritiro dei pettorali dovrà avvenire necessariamente venerdì 28 e sabato 29 maggio dalle 9:00 alle 20:00 in via Novagani (ex parcheggio Piscina), lato Stadio Comunale. In ottemperanza al Protocollo Fidal la consegna dei pettorali e del capo tecnico Mico Sport verrà effettuata solo nei due giorni precedenti la manifestazione. È auspicabile che le società sportive si facciano carico del ritiro per tutti i loro atleti.
PARTENZA, ARRIVO E… PARCHEGGI
Cambiano anche le location di partenza e arrivo, che quest’anno coincideranno e saranno posizionati nella zona nord della città, zona che mette a disposizione ampi spazi a garanzia del distanziamento sociale e grandi parcheggi gratuiti così da supportare i runner che vorranno raggiungere Brescia in auto, in sicurezza e per ovviare alla mancanza di spogliatoi, dovuta alle norme anti-Covid 19.
ISCRIZIONI ANCORA APERTE PER LA #BAMNEVERSTOPS – È ancora possibile iscriversi agli eventi della versione virtuale della maratona di Brescia: maratona, mezza maratona e 10k, oltre alla Easy Ten e Family Walking (5 km), quest’ultime due dedicate in particolar modo ai bresciani. Basterà quindi scegliere la distanza e correrla da sabato 22 a domenica 30 maggio dove si vuole: sul lungomare, in una città, su una strada bianca di campagna…
Per partecipare ogni runner dovrà registrare la distanza percorsa e il tempo impiegato su un gps o un’applicazione. Una volta tagliato il traguardo virtuale della sua #BAMNERVERSTOPS dovrà fotografare il display dello strumento utilizzato per la rilevazione e pubblicare l’immagine sui suoi canali social taggando BAM (pagina Facebook e/o profilo Instagram) e inserendo l’hashtag #bamnerverstops. Alla fine della sua gara riceverà dal team organizzatore un attestato di partecipazione che riporterà il tempo realizzato.
PACCO GARA – Dal 3 giugno lo zainetto con medaglia e fascia Mico verrà spedito a tutti gli iscritti alle gare della #BAMNEVERSTOPS, mentre dal 7 giugno chi ha scelto di ritirare il pacco gara personalmente potrà farlo presso il Marathon Center, via Creta 56/d (esclusivamente dalle 9 alle 12). Per informazioni: tel. 030.220064 – 335.7315384 (Valentina).
PROTOCOLLO COVID – La gara si disputerà nel rispetto del protocollo sicurezza anti-Covid 19 della Fidal, in base al quale è stato predisposto l’adeguato piano in cooperazione con Istituzioni Locali, Forze dell’Ordine, Croce Rossa e Protezione Civile. Tutte le modalità di accoglimento, ritiro pettorali, le procedure di partenza e arrivo saranno adeguate alle condizioni derivanti dalla pandemia da Covid-19. Il comitato organizzatore chiede ai maratoneti di rispettare le regole e quanto verrà detto loro dai volontari nel pre e post gara, perché soltanto così potrà essere un vero giorno di festa per il running.
«Ormai ci siamo – dichiara Loretta Pagliarini, responsabile del team organizzatore -. Voglio ancora una volta ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato e ci supporteranno domenica 30 maggio, il giorno dell’evento, come i volontari, che saranno presenti fin dalle prime ore del mattino mettendosi al servizio dei maratoneti, l’Amministrazione Comunale, che si è subito attivata schierandosi attivamente al nostro fianco mettendoci a disposizione servizi, assistenza e una grande dispiegamento di Polizia Locale, e, naturalmente, le aziende partner.»
CORRONO CON NOI
Hanno deciso di confermare la loro presenza e il loro supporto, nonostante il periodo e le difficoltà che tutte le aziende hanno affrontato e stanno ancora affrontando. Hanno vinto i valori condivisi, che vedono al centro lo sport, la salute e il territorio. Grazie a Gruppo Bossoni (title sponsor), a Ostilio Mobili, Grana Padano e DimmidiSì (main sponsor). E ancora a Mico Sport (partner tecnico), EthicSport, Rondinelle, Banca Valsabbina, Boario, Sportland e Petronas Selenia. Al nostro fianco da sempre il Gruppo Editoriale Bresciana. Immancabili all’appuntamento bresciano le aziende Valledoro, Abaribi, Melinda, Naicos, La Quadra, Centrale del latte.
Per info: www.bresciamarathon.it – press@rosassociati.it 030-9898006