Il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato la volontà
di organizzare i prossimi Giochi Olimpici riducendo le emissioni
Nel gennaio 2021, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato il suo piano per ridurre l’impatto ambientale dei Giochi Olimpici sul clima entro il 2024 e le emissioni di carbonio del 45% entro il 2030.
Mercoledì, l’organizzazione ha rivelato di essersi impegnata a piantare una “Foresta olimpica” per compensare oltre il 100 per cento delle emissioni di carbonio create dai Giochi Olimpici.
La foresta olimpica nasce nell’ambito dell’iniziativa Great Green Wall per ripristinare la regione del Sahel in Africa, tra il deserto sahariano e la savana sudanese. Secondo Inside the Games, gli esperti si aspettano che la popolazione di quella zona crescerà in modo significativo nei prossimi anni, e questa foresta creerà biodiversità e migliorerà la sicurezza alimentare nella regione.
Il CIO afferma che sia le imminenti Olimpiadi di Tokyo che le Olimpiadi di Pechino sono sulla buona strada per diventare eventi ad impatto zero.