Sabato 1 maggio l’ultrarunner americano Taggart VanEtten, in un evento a Morton, Illinois, ha battuto il record mondiale di 100 miglia (160K) su tapis roulant, con l’incredibile crono di 11h32’05” (4’18”/km).
VanEtten ha abbassato il precedente record del mondo di ben 37 minuti rispetto al 12h09’15” appartenente a Zach Bitter dallo scorso maggio.
E’ stata una settimana difficile per il curriculum di Bitter, poiché il suo nome è stato cancellato da tre record mondiali. La scorsa settimana, il lituano Aleksandr Sorokin ha battuto i suoi record mondiali di 100 miglia e 12 ore, e ora VanEtten ha battuto il suo record di 100 miglia su tapis roulant.
Quando Bitter ha stabilito il record mondiale di 100 miglia su tapis roulant l’anno scorso (battendo il record del canadese Dave Proctor di 12:32:26), era difficile immaginare che qualcuno potesse correre più veloce dato che aveva tenuto una media di 4’32”/km.
VanEtten ha annunciato i suoi piani a gennaio, scrivendo del tentativo di record su Instagram quando ha dichiarato che sperava di correre 100 miglia sotto le 12 ore. VanEtten è stato molto costante correndo per lo più tra 4’10” e 4’20”/km e mai al di sopra di 4’58”/km. Intorno al km 116 ha corso un km a 4’36” ma ha subito recuperato correndo 10K a un ritmo inferiore a 4:10, inclusi tre chilometri sotto i 4’/km.
Il km 139 è stato il suo km più lento ma ha subito recuperato la concentrazione concludendo 16 volte 10 km in 43 minuti. VanEtten è ancora nuovo nell’ambiente dell’ultrarunning, ma sulla base dei suoi risultati è sicuro che il suo nome sarà ricordato.