Diversi runner d’élite si sfideranno domenica 2 maggio alla Harmony Geneva Marathon per Unicef
Saranno circa trenta gli atleti internazionali d’élite che correranno la Harmony Geneva Marathon per Unicef tutti alla ricerca del primato personale, di quello del percorso o del minimo olimpico per la partecipazione ai Giochi di Tokyo. Tra loro ci sono cinque uomini con un record personale sotto 2h07’10 e quattro donne con un record personale sotto 2h27’36.
Il comitato organizzatore della Harmony Geneva Marathon per Unicef organizza da molti anni un evento inclusivo per tutti: dagli astri nascenti all’élite, dai giovani agli anziani, con o senza disabilità. È questa diversità, così come la qualità dell’organizzazione, che ha permesso all’evento di ottenere ogni anno il World Athletics Label.
Per rimanere fedele al proprio DNA, l’evento accoglierà con orgoglio una trentina di atleti professionisti normodotati e disabili. L’evento, che è uno dei pochi sulla scena internazionale a tenersi a causa della pandemia, consentirà anche a Ginevra, città della corsa, di dimostrare il proprio know-how sul campo.
Al via la leggenda kenyana, Henry Wanyoike, tre volte campione paralimpico (medaglia d’oro nei 5.000 metri a Sydney e nei 5.000 e 10.000 ad Atene), e detentore del record mondiale nella maratona nella categoria non vedenti con il tempo di 2h31’31, accompagnato dalla sua guida e amico di lunga data Paul Wanyoike, punterà a qualificarsi per i Giochi Paralimpici di Tokyo. Tra gli uomini normodotati, i favoriti sono gli etiopi Fentahun Hunegnaw (2h06’04) e Tesfa Wokneth (2h06’27), quest’ultimo ha ottenuto la sua migliore prestazione alla Maratona di Siviglia nel 2020. Tuttavia, la competizione si preannuncia intensa grazie alla presenza di Shumi Dechasa del Bahrein, vincitore della maratona di Amburgo nel 2014 in 2h06’43 e secondo nella Harmony Geneva Marathon per Unicef nel 2019 in 2h09’55 oltre che Campione del mondo della maratona militare 2019.
Anche Kennedy Cheboror (2h06’59), tre volte vincitore della Gyeongiu Marathon e il secondo classificato del Bahrain Zelalem Bacha sono tra i favoriti. Al loro fianco, diversi vincitori di maratone internazionali e mezze maratone di nazionalità prevalentemente africana, ma anche due europei; il belga Vincent Bierinckx e il francese Brice Morisseau, che nel 2018 hanno vinto la Course de l’Escalade, al debutto sulla distanza regina.
La competizione femminile dovrebbe essere altrettanto agguerrita con la partecipazione delle due keniane Maureen Chepkemoi (2h24’16) – l’atleta più giovane a prendere parte – e Lucy Karimi (2h24’46), vincitrice della Maratona di Praga. Sfideranno le etiopi Eticha Fantu (2h26’14), vincitrice ella maratona di Chengdu, e Tigist Memuye (2h27’35), oltre all’ungherese Zsofia Erdelyi che proverà a qualificarsi per i Giochi Olimpici.
L’evento si preannuncia come un’edizione storica per la Harmony Genève Marathon per Unicef e anche per i campioni che saranno presenti domenica 2 maggio a Ginevra ed è forte la possibilità che cadano i record dell’evento e della distanza della maratona in territorio svizzero. Per quanto riguarda i primati sul territorio di Ginevra, questi sono attualmente detenuti dal 2019 dai keniani Bernard Too (2h09’45) e Joséphine Chepkoech (2h29’11) mentre i primati sul territorio svizzero risalgono al 2013 per gli uomini (Tadesse Abraham in 2h07’45 a Zurigo) e più recentemente quest’anno alla maratona di Belp per le donne (Helen Bekele in 2h24’57).
Benjamin Chandelier, Event Director, desidera ringraziare i partner dell’evento: “Nonostante questo particolare contesto, il nostro comitato è molto orgoglioso di poter organizzare questa gara d’élite e vorrei ringraziare, a nome dell’intera organizzazione, l’intera squadra legata a questa maratona: i nostri fedeli volontari, le autorità e le amministrazioni del Cantone e della Città di Ginevra per il loro prezioso aiuto, gli altri comuni che di solito attraversiamo e infine tutti i nostri partner per il loro sostegno.”
Gli uomini avranno lo start alle 7 del mattino mentre le donne alle 7.05 insieme alla categoria handi-sport e alle ambasciatrici dell’associazione “Luce per il mondo“. Questa gara è riservata ai professionisti della disciplina che saranno seguiti dall’allestimento di una bolla della salute.
SEGUI LA GARA – A causa della crisi sanitaria, il pubblico non è ammesso in loco ed è invece invitato a seguire la diretta video su athle.ch sponsorizzata dal nostro fedele Partner Generali. Il live sarà anche sulle seguenti pagine Facebook: Athle.ch, Harmony Genève Marathon per Unicef et Generali.
Al di là della corsa d’élite, la Harmony Geneva Marathon per Unicef apre la sua sfida agli amatori in una versione speciale LEGGI QUI, da sabato 1 maggio a domenica 30 maggio. I partecipanti potranno correre, individualmente, su una delle quattro distanze in programma: Marathon, Half-Marathon, 10km, 5km #LikeAGirl by Always. Maggiori informazioni sul sito web: https://www.harmonygenevemarathon.com/en