Sono stati pubblicati numerosi studi sulla trasmissione dei virus SARS-CoV-2 per via aerea e riassunti in un position paper dalla Society for Aerosol Research: “Sfortunatamente, fino ad ora, i risultati essenziali del lavoro di ricerca non sono stati applicati nella vita quotidiana. Sono state emanate misure come l’obbligo di indossare una mascherina quando si pratica attività motoria all’aria aperta, ma queste non hanno alcun impatto significativo sul processo di infezione. La trasmissione dei virus SARS-CoV-2 avviene quasi senza eccezioni in ambienti chiusi. Le trasmissioni all’aria aperta sono estremamente rare e non determinano mai “infezioni a grappolo“, al contrario di come avviene in ambienti chiusi”.
Il position paper è costituito da 162 pagine. Si auspica che grazie a questo prezioso contributo scientifico sia possibile studiare le giuste misure per lo svolgimento delle manifestazioni sportive.
Fonte: AIMS