di Ignazio Antonacci, Coach Professionista e Responsabile di RunningZen
La nostra mente non ha limiti che al corpo fisico è evidente. Ormai è risaputo del potere della mente nella gestione degli eventi delle vita quotidiana e come mezzo per migliorare le performance sportive. L’allenamento per preparare una Maratona non deve solo tener presente aspetti riguardanti il “corpo fisico”, ma deve dare molta importanza agli aspetti che riguardano la mente, la sua conoscenza e controllo ci permetterà di sfruttare al meglio le nostre risorse fisiche e mentali. Le dinamiche mentali sono quelle che condizionano molto la prestazione sia prima e sia durante la gara.
A volte la differenza tra i podisti la fa la “mente”, quante volte ci siamo allenati con amici, e per tutta la preparazione in allenamento avevamo migliori risultati e poi in gara non rendevamo al meglio? CONTINUA QUI