Valeria Straneo, primatista nazionale di maratona avrebbe dovuto partecipare alla maratona di Berna-Belp (Svizzera) alla ricerca del minimo per partecipare alla sua terza Olimpiade.
La competizione organizzata a Belp è stata annullta ed era l’occasione per diversi atleti di confermare o centrare i requisiti di partecipazione ai Giochi Olimpici, 2h11’30” per gli uomini e 2h29’30” per le donne.
La gara non si svolgerà nella data prevista del 14 marzo a causa di condizioni meteo proibitive, sarebbe prevista una nevicata abbondante. Non è ancora noto a quale data sia stata rinviata, forse il 27 marzo o il 4 aprile, la domenica di Pasqua.
Ora che fare? Insieme al suo coach Stefano Baldini sta vagliando la migliore possibile soluzione, riprepararsi per Berna tra pochi giorni oppure una valida alternativa potrebbe essere la manifestazione organizzata a Siena in data 11 aprile, sullo stesso circuito sul quale Eyob Faniel ha di recente fatto registrare il primato italiano sulla mezza maratona e l’israeliana Lonah Salpeter ha corso i 21,097km in 1h07’09”. Questo clima di incertezza dovuto in primis al coronavirus e ora altri fattori, tipo quello metereologico, non aiutano certo a trovare l’attimo della condizione migliore per fare la miglior performance fisica necessaria per la qualificazione olimpica. Gli eventi possibili sono pochissimi, se non quasi azzerati, ma siamo sicuri che Valeria ci proverà fino all’ultimo giorno possibile.
Dalla redazione di RunToday i migliori auguri a Valeria Straneo perché possa continuare la preparazione e rappresentare ancora una volta i colori dell’Italia alle prossime Olimpiadi.