Paesi Bassi, 15 febbraio 2021 – Nonostante le condizioni di mercato difficili e la chiusura a causa del COVID-19 di negozi monomarca e di partner di vendita all’ingrosso, ASICS EMEA ha registrato appena un leggero calo dei ricavi netti consolidati del 7,3%* YTD, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’azienda, inoltre, ha visto un aumento dei profitti del 60,3% su base annua, soprattutto grazie all’efficienza operativa.
Accelerazione Digitale
ASICS EMEA ha registrato una forte crescita dell’e-commerce con un aumento del 134,2% su base annua. Come parte dei propri piani di accelerazione digitale, l’azienda ha introdotto nuovi servizi per supportare le persone a trovare online i giusti prodotti. Inoltre, ASICS ha introdotto la sua prima staffetta virtuale, l’ASICS World Ekiden, che è stata in grado di coinvolgere 56.000 partecipanti.
Il brand di Running numero uno in Europa
Nel 2020, ASICS ha confermato il suo ruolo di brand di running numero uno in Europa, secondo i dati del NPD. Il riconoscimento è dimostrato dai milioni di runner europei che hanno riposto la propria fiducia nei prodotti ASICS, capaci di aiutarli a performare meglio e a limitare gli infortuni. Il team di tecnici ASICS dell’Institute of Sports Science a Kobe in Giappone prosegue nell’applicare le proprie conoscenze sul movimento del corpo per sviluppare prodotti tecnologicamente avanzati.
Carsten Unbehaun, amministratore delegato di ASICS EMEA
Quote di Mercato
Secondo gli ultimi dati NPD, nel 2020 ASICS ha ottenuto il 3% di quota di mercato nelle calzature della categoria di Running “Made For and Used For” sopra i 90 euro in EU5 (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna). L’azienda inoltre ha ottenuto il 2% di quote di mercato nelle calzature della categoria Tennis “Made For and Used For” e 10% per la categoria Indoor “Made For and Used For” nei paesi EU5.
Carsten Unbehaun, amministratore delegato di ASICS EMEA, dichiara: “Il 2020 è stato senza dubbio un anno ricco di sfide, ma insieme con i nostri partner e la nostra community stiamo prendendo una forte posizione, con uno slancio reale verso il 2021. Grazie ad una situazione inventariale corretta, i risultati registrati nel 2020 sono una testimonianza dell’innovazione dei nostri prodotti, dell’accelerazione digitale e della nostra gestione disciplinata delle finanze. Per il 2021, vogliamo tornare alle nostre radici e inserire la nostra filosofia, Anima Sana in Corpore Sano, nel cuore del nostro business. La nostra nuova brand platform “Sound Mind, Sound Body” non è mai stata così importante per noi e continueremo a sostenere sempre più persone perché godano dei benefici dello sport e del movimento, non solo del corpo, ma anche della mente.”