Gli organizzatori di Tokyo 2020 hanno annunciato che è stato approvato un percorso per la maratona olimpica, che si terrà nella città di Sapporo per evitare il caldo estivo della capitale giapponese. La controversa decisione di trasferire la maratona e gli eventi di marcia è stata presa nel novembre 2019, prima che i Giochi fossero rinviati di un anno a causa del coronavirus. Le Olimpiadi di Tokyo dovrebbero aprirsi a luglio 2021 e i funzionari insistono sul fatto che andranno avanti anche se la pandemia non dovesse essere sotto controllo. Il 5 maggio si svolgerà un test del percorso che consiste in un circuito di tre giri: il primo molto più lungo mentre il secondo e il terzo giro si sovrappongono in parte al primo.
“Sapporo ha una ricca esperienza nella corsa su strada, in particolare nelle maratone, e vogliamo ispirare i runner amatori a recarvisi quando riprenderanno gli eventi di massa“, ha affermato Jakob Larsen, direttore di gare ed eventi per World Athletics, che ha approvato il percorso. Non è esattamente lo stesso percorso della maratona di Hokkaido in città, ma “segue gran parte del percorso tradizionale“, ha aggiunto. I funzionari olimpici hanno proposto per la prima volta di spostare la maratona dopo le scene disastrose ai Campionati Mondiali di Atletica di Doha 2019, dove dozzine di atleti hanno avuto bisogno di assistenza medica a causa delle condizioni climatiche inadatte allo svolgimento della gara.
La maggior parte dei test saranno anche prove generali per valutare le misure anti-coronavirus e piani di emergenza. Non è ancora chiaro se gli spettatori parteciperanno all’evento di prova della maratona. Il Giappone ha avuto relativamente pochi casi di coronavirus, con oltre 2.500 morti e 170.000 casi confermati, ma al momento sta combattendo contro la terza ondata di malattie respiratorie, segnalando un numero record di infezioni quotidiane a livello nazionale e Sapporo si trova nella regione di Hokkaido, che è stata duramente colpita dal coronavirus.
Fonte: MarathonGuide