Recensito da Daniela De Stefano
La Salute nella Corsa è un manuale di 496 pagine di conoscenze ricche e dettagliate i cui contenuti sono coordinati da Blaise Dubois, fondatore de “La Clinica Del Running” per la gestione e nella prevenzione degli infortuni legati alla corsa, e Frédéric Berg, giornalista, scrittore e trail runner che ha portato a termine, tra le altre gare, la Diagonale des Fous e l’UTMB.
Dubois e Berg hanno raccolto i contributi di 50 esperti del mondo del running producendo un testo trasversale in tutti i sensi pur senza perdere la rigorosità scientifica. Il testo è, infatti, ricco di informazioni per runner di tutti i livelli, dal neofita al professionista, e dedica spazi specifici alle differenze di genere e di età, proponendo una analisi di come vivere la corsa anche nell’anziano e nel bambino. Tutto il testo ha lo scopo di far vivere la corsa come un piacere e una fonte di benessere.
PRIMA SEZIONE – La prima sezione affronta il tema classico della corsa, argomenti tecnici come l’allenamento, la prevenzione degli infortuni, la scelta delle calzature e la tecnica di corsa. Interessante il capitolo che ripercorre l’evoluzione, o meglio dire l’involuzione, della corsa rispetto all’uomo antico.
SECONDA SEZIONE – La seconda sezione percorre le strade dell’impatto della scienza sulla pratica della corsa evidenziandone i punti di forza e di debolezza per come la assorbiamo nell’era moderna. Si esaminano anche i temi della ipermedicalizzazione da farmaci e l’importanza dell’allenamento incrociato per la prevenzione degli infortuni.
TERZA SEZIONE – La terza ed ultima sezione prende in esame argomenti spesso “confusi” nel miscellanea a cui il runner può approdare nel mondo del web. L’alimentazione vista da un nutrizionista specializzato ma anche come ritorno alla semplicità e all’equilibrio che ci regala la natura, senza distorsioni e tentando di evitare essere imprigionati dall’iper-intellettualizzazione e dal marketing. Fanno parte di questa sezione i contributi dedicati a bambini, anziani e corsa al femminile, un argomento che viene spesso trattato ma che qui vede aggiunto il capitolo dedicato alla gravidanza. Chiude il libro un capitolo dedicato a storie speciali, di persone obese, affette da malattie limitanti o di come il piacere della corsa si trasformi da voglia di risultato ad apprezzare l’unico, vero risultato, quello di correre con soddisfazione.
Più che un libro “La Salute nella Corsa” è un manuale che, con semplicità e rigorosità, aiuta ad imparare a correre senza farsi male e per raggiungere l’obiettivo del benessere psico-fisico.