Mizuno presenta la versione aggiornata del grande classico Wave Ultima, un modello che negli anni ha garantito affidabilità e che ha sempre convinto grazie alla sua versatilità
La Mizuno Wave Ultima 11 è un’ottima scarpa neutra da strada, comoda e solida con elevata ammortizzazione. Rispetto alla Wave Rider 23, altro modello di punta del marchio, Wave Ultima 11 è una scarpa da strada che offre ancora più ammortizzazione.
CARATTERISTICHE GENERALI – La suola è spessa 32 mm con un drop di 12 mm, l’ammortizzazione è confortevole e offre un’eccellente sensazione di corsa grazie ad una buona reattività. La scarpa è versatile e, quindi, adatta a tutti i tipi di allenamento. Progettata appositamente per le lunghe distanze, è stata la scarpa ufficiale della Maratona di Amsterdam.
Tuttavia, nonostante un buon comfort generale, è una scarpa piuttosto pesante, 320 g per gli uomini e 265 g per le donne. Inoltre, la punta è un po’ stretta e potrebbe non essere adatta a corridori con piedi a pianta larga.
LA TOMAIA – Presenta una nuova trama di doppia maglia, Airmesh, per aumentare sia la traspirabilità sia anche l’adattamento della scarpa al piede. Grazie al caratteristico sistema Dynamotion Fit diventa estremamente flessibile.
Oltre alla traspirabilità, la tomaia ha una struttura più semplice che permette di rimuovere fastidiose cuciture. Presenti invece, sulla parte superiore, una rete di rinforzi disposti nelle aree strategiche della scarpa per offrire maggiore comfort e flessibilità.
AMMORTIZZAZIONE – La capacità ammortizzante è la caratteristica principale, come qualunque Mizuno, e grazie alla tecnologia Wave continua ad assumere il ruolo principale. In questo modello è stata introdotta una mezzasuola di doppio composto (U4iC) e una parte anteriore con una punta in gomma soffiata, con il risultato che si ha maggiore reattività. Il composto U4icX nella zona del tallone aumenta il comfort e la capacità ammortizzante, permettendo di correre più velocemente e più a lungo.
Possiamo concludere che, la Mizuno Wave Ultima 11 è una scarpa da strada buona, comoda, affidabile e versatile nonostante la sua corporatura robusta.
LA NOSTRA PROVA – Noi di Runtoday abbiamo testato Mizuno Wave Ultima 11 in 4 diverse situazioni: abbiamo corso un fondo lento (12 km) sia su fondo stradale asciutto che in condizioni di pioggia per abituarci alla suola e poter studiare la sensazione della calzata e porre attenzione a reattività, aderenza e morbidezza. L’abbiamo poi testata in ripetute veloci brevi (200 m fuori soglia) e su ripetute veloci medie (2000m in soglia).
IL NOSTRO GIUDIZIO – Non deve trarre in inganno la prima sensazione appena si indossa la Mizuno Wave Ultima 11. Appare, un po’ come nel sistema Mizuno, un po’ rigida nel tallone e anche un po’ pesante.
E qui sta l’errore. Perché invece appena si inizia a correre la sensazione vera e definitiva è che sia una calzatura adatta a proteggere e a correre in assoluta tranquillità. Risulta quindi protettiva grazie al suo drop12 che ripara da eventuali infortuni ai tendini d’Achille, ma sufficientemente leggera e reattiva nei ritmi anche più veloci di qualche ripetuta, fartlek o gara più corta.
Su asfalto bagnato per quel che abbiamo potuto provare ha una buona tenuta di strada, un grip più che buono per correre in sicurezza anche nelle prossime giornate invernali.