di Ignazio Antonacci – Coach Professionista e Titolare di RunningZen
La maggior parte dei podisti amatori termina la Maratona , ma anche una Mezza Maratona o una gara di 10km , a una velocità che va man mano calando nella seconda parte di gara. Tutto ciò è più o meno evidente in base alla preparazione del soggetto preso in esame.
L’obiettivo dell’allenamento, e quindi della gara, è quello di migliorare il “negative split”,cioè quella capacità del podista di correre la seconda parte della gara più velocemente della prima. Vediamo adesso quali sono i fattori che CONTINUA QUI