Libre Sense, biosensore del glucosio per uso sportivo ideato da Abbott, ha il marchio CE e si basa sulla tecnologia di monitoraggio continuo del glucosio di cui l’azienda è leader mondiale. Per realizzare questo dispositivo unico nel suo genere, Abbott sta collaborando con Supersapiens, azienda che si occupa di tecnologie per lo sport. A supporto della fase di test, due team che partecipano al Tour de France, il più importante evento ciclistico annuale al mondo, si sono allenati con il Biosensore Libre Sense di Abbott per tracciare la correlazione tra i livelli di glucosio e le loro prestazioni atletiche
ABBOTT PARK, Ill., 17 settembre 2020 – Abbott presenta Libre Sense, il primo biosensore al mondo per la misurazione del glucosio durante la pratica sportiva, pensato per atleti, grazie al quale sarà possibile una misurazione continua del glucosio, così da comprendere sempre meglio la relazione tra livelli di glicemia e performance sportive. Il Biosensore Libre Sense si basa sulla tecnologia FreeStyle Libre per il monitoraggio continuo del glucosio, inizialmente sviluppata per le persone con diabete e di cui Abbott è leader mondiale. Grazie a questa tecnologia, Libre Sense è il primo prodotto per uso personale che può essere utilizzato anche da chi non soffre di diabete.
Libre Sense, biosensore del glucosio per uso sportivo ideato da Abbott, ha il marchio di conformità CE ed è un prodotto da banco per il monitoraggio del glucosio – tramite un’app mobile – negli atleti (dai 16 anni in su) che praticano sport come ciclismo, corsa e nuoto, in grado di aiutarli a capire, sia durante le gare che durante gli allenamenti, se le loro scelte nutrizionali sono efficaci. Il tracciamento e la lettura dei livelli di glucosio consentono infatti agli atleti di nutrirsi nel modo più corretto ed efficace per poter evitare l’affaticamento provocato da bassi livelli di glucosio ed essere in grado di sapere, durante allenamento e gare, quando è il momento giusto di reintegrare nutrimenti, così da massimizzare la performance sportiva.