Gli organizzatori della Maratona di Londra hanno annunciato che anche l’edizione virtuale del 4 ottobre sarà valida per partecipare alle qualificazioni Good for Age per la manifestazione del 2021. Di seguito svelati i criteri:
Per i corridori che si erano già qualificati con i criteri Good for Age per l’edizione 2020: Se avevi già un posto Good for Age nella Maratona di Londra 2020 grazie ad una prova realizzata in una manifestazione avvenuta tra il 1 gennaio 2019 ed il 7 agosto 2019, ti verrà automaticamente offerto un pettorale Good for Age alla Maratona di Londra 2021. Controlla la tua email, avresti dovuto ricevere una notifica in data 1 agosto 2020.
Se invece hai realizzato prima del 1 gennaio 2019 dovrai correre e rientrare nei tempi riportati nella tabella di seguito, valida soltanto per coloro i quali erano già qualificati per la maratona di Londra 2020
Se ti eri qualificato con un tempo Good for Age prima del 1 gennaio 2019 puoi anche inviare un tempo di qualificazione ottenuto entro il 4 ottobre 2020. I tempi di qualificazione da rispettare in tal caso sono i seguenti:
Per essere ammessi all’assegnazione dei pettorali Good for Age 2021 bisognerà iscriversi nel periodo compreso tra il 2 e il 13 novembre 2020.
Per i corridori che non si erano già qualificati con i criteri Good for Age per l’edizione 2020: Se desideri qualificarti per un posto Good for Age alla maratona virtuale di Londra del 4 ottobre, potrai farlo correndo nei tempi riportati nella Tabella 1 di seguito:
Dovrai anche presentare la documentazione che attesta il tuo tempo nella mezza maratona, che deve soddisfare il tempo di qualificazione riportato nella Tabella 3 e deve essere stato ottenuto in un evento certificato tra il 1 gennaio 2019 ed il 4 ottobre 2020.
Il periodo di tempo per presentare le prove di qualificazione per un posto Good for Age del 2021 va dal 2 al 13 novembre 2020.
Ulteriori info: virginmoneylondonmarathon.com