Si è svolto domenica 12 luglio l’evento “ViniAmo la natura”, tra il fresco del bosco e
la degustazione dei vini del Podere Casanova
Montepulciano (SI) – Domenica 12 luglio il Podere Casanova ha aperto le porte ai runner con l’evento “ViniAmo la natura”, una occasione unica per scoprire la bellezza dei vigneti, esplorare di corsa il fresco delle cerraie e godersi un buon bicchiere di vino in compagnia al tramonto. Isidoro e Susanna, proprietari della tenuta Podere Casanova, sono da sempre attenti ai temi dell’ambiente, della sostenibilità e della salute, alla base un grande amore per la terra ed i suoi frutti, in particolare il vino, di cui Isidoro è un ottimo conoscitore ma anche un grande sperimentatore.
Sotto gli occhi attenti del Gufo, simbolo del podere, fonte di fortuna e richiamo storico alle passioni del Casanova per il vino e l’ornitologia, nonché fauna locale, Isidoro sperimenta nuove tecniche di vinificazione mentre sua moglie Susanna, amante del bello e della buona musica, impreziosisce il Podere con tocchi di eleganza che sposano perfettamente l’ambiente rustico e garantiscono il comfort. Non poteva mancare l’attenzione al benessere, niente di meglio che approfittare dello scenario e tuffarsi di corsa nei boschi circostanti.
Un ritrovo tra amici, un mini trail di 7 km circa nel fresco dei boschi, che in futuro potrebbe diventare un evento a regolare svolgimento, ha richiamato runner, non solo locali. Partenza alle 19:00 alla volta della cerraia a respirare i classici profumi del bosco accompagnati da quelli dei funghi porcini e del tartufo, prelibatezze molto diffuse nella zona mentre una fresca brezza trasportava il profumo della menta selvatica.
Una cornice bucolica di eccezione per un evento che non si è concluso con la fine della corsa ma si è evoluto in una degustazione di vini della cantina Casanova, un’occasione per un aperitivo con il Brut Bulles prodotto in loco ma spumantizzato da maestri in Valdobbiadene e una cena a base di prodotti locali, salumi, fagioli e bruschette all’olio toscano, rigorosamente innaffiata da rossi di Casanova.
La serata si è conclusa con una visita ai segreti delle cantine e, per chi avesse bevuto troppo, il meritato riposo in una delle strutture di accoglienza annesse al Podere, veri e propri appartamenti dotati di tutti i comfort e immersi in un contesto naturale, adatto al relax.
Podere Casanova
via Strada Provinciale 326 n. 196 –
loc. Tre Berte, 53045 Montepulciano (SI)
Info e prenotazioni: +39 335 5248000
+39 0578 896136 – +39 0429 841418
poderecasanovavini.com – info@poderecasanovavini.com
Podere Casanova, con i suoi 16 ettari produce oltre 150.000 bottiglie di vino all’anno, soprattutto rosso e alcuni spumanti da aperitivo. L’ambiente pedoclimatico è favorevole alla produzione di rossi ricchi di antiossidanti naturali, polifenoli e antociani, prodotti grazie alle rilevanti escursioni termiche che caratterizzano questo vigneto. Ad ovest il Podere è incorniciato da un folto bosco e ad est dai laghi di Chiusi, Montepulciano e Trasimeno, una caratteristica che porta ad avere terreni con matrici diverse, di impasto misto (sabbia, argilla, limo), di ghiaia-sabbia o di ghiaia–argilla. Le uve che si ottengono maturano in filari di viti Sangiovese, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Sauvignon Blanc, Petit Manseng e Grechetto, tutte vendemmiate manualmente.