Clima di incertezza per tutte le manifestazioni podistiche, anche quelle più blasonate. Destino segnato per la maratona di Boston, già posticipata e adesso cancellata (LEGGI QUI), più incerto invece quello della Berlin Marathon della quale sappiamo solo che non si svolgerà il 26/27 settembre (LEGGi QUI).
Come si stanno muovendo le altre grandi maratone? Con l’ultimo comunicato dell’8 giugno la Chicago Marathon fa sapere agli iscritti che ce la stanno mettendo tutta ma non si sbilanciano sulla concreta possibilità che vada in scena la attesissima manifestazione; situazione analoga per Parigi che, dopo uno scivolone con un messaggio confuso, torna sulla giusta rotta e comunica l’incertezza. Bisognerà aspettare il 15 agosto perché i New York City Road Runner aggiornino la situazione in merito alla sempre attesissima New York City Marathon, quest’anno giunta a festeggiare il 50°.
L’ultimo comunicato ufficiale della (già rinviata) London Marathon è del 20 Maggio e da questo si apprende il clima di incertezza sulla concreta possibilità di portare a termine l’evento, clima poi rafforzato dai post sui social della stessa manifestazione, nonostante i messaggi che mirano a mantenere alta la motivazione dei runner. Manca poco per il prossimo aggiornamento, previsto per il 21 giugno, e nel frattempo la British Athletics ha fatto sapere che, qualora si possa tornare a svolgere competizioni su strada in totale sicurezza, la Virgin Money London Marathon nell’aprile 2021 sarà la gara di prova per i Giochi Olimpici di Tokyo e che non ci saranno ulteriori preselezioni.
Prima di allora ci auguriamo di assistere ad altre competizioni e all’edizione rinviata della London Marathon 2020.