Manca poco alla fine della fase 3, salvo indicazioni diverse questo dovrebbe coincidere dal 15 giugno con la fine del divieto di organizzazione eventi sportive e dunque le gara. Tuttavia, non ci sono ancora indicazioni per la ripartenza del mondo podistico e la possibilità di organizzare manifestazioni competitive.
I podisti provano a riguadagnare la socialità del running attraverso l’organizzazione di allenamenti di gruppo, gare a cronometro e staffette varie.
Ad esempio questo sabato e domenica 13 e 14 giugno l’Atletica Paratico, zona bresciana, lago d’Iseo, in Lombardia e in una delle zone più colpite al mondo dal coronavirus, riparte con le staffette, una per i runner che prediligono la montagna, una per gli stradisti sulla riva dei due laghi, e infine quella per ricordare il cittì della corsa in montagna Balicco nella sua Mezzoldo.
Si tratta di un allenamento – riservato esclusivamente agli atleti tesserati per l’Atletica Paratico – in autonomia e autosufficienza. Con tre percorsi fra cui scegliere, suddivisi su due giornate, che si snodano nelle province di Brescia e Bergamo, un gesto che segna la viva e vivace ripartenza, nel rispetto delle normative, dell’attività societaria (maggiori info su atleticaparatico.it).
TRAIL – Un modo alternativo di vivere il proprio allenamento rispettando le attuali disposizioni ministeriali e regionali ma avendo lo stimolo della performance è rappresentato dall’Individual Trail. Si tratta di una manifestazione ludica che si svolgerà nell’Area Panoramica Belvedere di Quarna Sopra (VB – Piemonte) con lo scopo di diffondere e stimolare l’attività motoria e pubblicizzare il territorio.
Per stimolare tale attività, si è deciso di redigere una classifica basata sul tempo percorso di ogni singolo concorrente in cui verranno inserite delle penalità temporali basati sul comportamento del partecipante.
Individual Trail si basa sulla fiducia e sul rispetto, si prenota lo slot, si partecipa, si invia la traccia e il gioco è fatto! E se non si è soddisfatti si può correre un altro Individual Trail (maggiori info su Quarna Outdoor).
Spuntano come funghi tante iniziative, ci auguriamo che questo sia solo il primo passo verso una vera e propria ripartenza e la dimostrazione effettiva che gli eventi podistici, che sono all’aperto e non al chiuso come ad esempio una palestra, si possono fare.