Il più veloce uomo del Kenya sui 1500m correrà con una squadra a Nairobi. In contemporanea, il più veloce della Norvegia correrà in uno stadio a Oslo.
Le due squadre si affronteranno in un evento virtuale sulla distanza di 2000 m durante gli Impossible Games dell’11 giugno, il più improtante incontro di atletica leggera dall’inizio della pandemia di coronavirus.
Gli organizzatori dell’incontro tenutosi a Oslo stanno ingaggiando tutti e tre i fratelli Ingebrigtsen: Henrik (campione europeo 2012), Filip (medaglia mondiale di bronzo 2017) e Jakob (secondo più veloce al mondo nel 2019).
Il team keniota è il “Team Cheruiyot“, dal nome del campione del mondo Timothy Cheruiyot, sebbene gli organizzatori non abbiano confermato in un comunicato stampa che Cheruiyot farà parte della squadra. La World Athletics ha annunciato che parteciperà il campione del mondo 2017 Elijah Manangoi.
Ogni squadra sarà composta da 5 corridori e a vincere sarà la squadra che nei 2000m farà registrare il miglior tempo complessivo calcolato su tre corridori, un pò come accade in una competizione di pattinaggio di velocità su lunghe distanze.
I kenioti correranno a Nairobi, i norvegesi allo stadio Bislett e sarà possibile seguire la competizione in TV “Questa sarà la prima gara virtuale a tale livello nella storia dell’atletica leggera“, secondo un comunicato stampa.
Un’altra novità sarà rappresentata da Therese Johaug, la campionessa mondiale di sci di fondo in carica, che correrà in pista i 10000m, hanno annunciato gli organizzatori martedì.
La Johaug, 31 anni, è una delle atlete più forti al mondo. La scorsa stagione, ha ottenuto 20 vittorie in Coppa del Mondo, 17 in più di qualsiasi altra donna. Lo ha fatto dopo essere stata bandita dalle Olimpiadi di PyeongChang dopo essere risultata positiva per uno steroide trovato in una crema che le era stata data da un medico di squadra per curare le labbra bruciate dal sole. L’anno scorso, Johuag ha vinto il titolo nazionale norvegese nei 10.000 metri, segnando 32:20,86 e posizionandosi all’88° posto nel mondo.
In programma per l’11 giugno anche l’incontro tra pochi atleti limitati e senza pubblico tra il campione del mondo di 400m ostacoli Karsten Warholm della Norvegia, i primi due al mondo nel salto con l’asta, lo svedese Mondo Duplantis e il francese Renaud Lavillenie – e il campione mondiale del lancio del disco, lo svedese Daniel Stahl. Duplantis dovrebbe essere allo stadio di Oslo, mentre Lavillenie effettuerà il salto con l’asta a distanza dalla sua casa in Francia. Warholm correrà i 300 m ostacoli alla ricerca del primato in un evento non olimpico, in una gara da solista.
La Diamond League quest’anno inizierà ad agosto.