Zach Bitter l’ha fatto di nuovo e si conferma primatista mondiale sulla distanza di 100 miglia, questa volta su tapis roulant. Lo scorso agosto aveva battuto il record del mondo di 100 miglia al Six Days in the Dome con un tempo di 11:19:13. A causa del dilagare della pandemia di coronavirus ha dovuto rinunciare a partecipare alla Ultra London, una corsa di 100 miglia su pista di 400 metri.
Ecco perché Zach ha deciso di cimentarsi nella distanza ma su tapis roulant, battendo il primato di 12:32:26 del canadese Dave Proctor, stabilito a maggio 2019.
Bitter ha modificato i suoi allenamenti per adattarsi al tapis roulant anche se la sua corsa più lunga è stata di 30 miglia, due settimane fa. Tuttavia, avendo una ottima preparazione fisica si è trattato soprattutto di una sfida mentale “È una cosa psicologica” – ha detto “Quando mi alleno devo sempre calcolare il passo, sul tapis roulant posso impostare il passo e non preoccuparmi più, il che è meno stressante, anche se questo ti fa perdere un pò il controllo rispetto alla strada, dove hai un feedback dal percorso“.
Intorno all’87° miglio Zach si è fermato per un breve ristoro, ha consumato in bagno un pacchetto di patatine e poi di nuovo sul tapis per le ultime 13 miglia.
Sua moglie Nicole ha allestito un “nastro sul traguardo delle 100 miglia” fatto di carta igienica… Con una media di 4’30”/km, Zach Bitter si è aggiudicato così il primato del mondo di 100 miglia su tapis in 12:09:15, ben 21’21” in meno rispetto al precedente crono.