In un periodo come questo, contrassegnato dalla mancanza di competizioni, le varie comunità sportive si riorganizzano e nascono delle nuove forme di competizione virtuale, dove gli atleti si trovano a correre in solitaria tracciati da un dispositivo satellitare, un orologio GPS o un’applicazione fitness sullo smartphone.
Luca Tocco e Marco Mazzei, due atleti del Gruppo Podistico Alpi Apuane, hanno lanciato “il 10.000 m d’Italia” da correre virtualmente martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.
Si potrà partecipare correndo tra le 6:00 del mattino e le 20:00 del 2 giugno e gli atleti verranno tracciati per mezzo dell’applicazione Strava.
Per iscriversi è sufficiente mandare una email a il10000ditalia@gmail.com e registrasrsi al gruppo Strava (www.strava.com/clubs/il10000ditalia).
L’iscrizione è completamente gratuita e a tutti gli iscritti sarà inviato un pettorale virtuale da stampare e utilizzare per fare foto che li ritraggano prima, dopo o durante la corsa. I runners potranno poi postare le loro foto sui vari social con l’hashtag #il10000ditalia.
L’occasione è valida per raccogliere fondi (offerta libera e non obbligatoria) per sostenere la Croce Rossa Italiana impegnata in maniera così profonda e capillare nell’emergenza sanitaria Coronavirus.
All’iniziativa hanno aderito anche atleti di interesse nazionale, come Cuneaz, Cavagna, Selvarolo, Salami, La Rosa, El Fatohui e Fanyel tra gli uomini e Epis, Montrone, Reina, Proietti, e Straneo tra le donne.