Verona: BIT MOBILITY è lieta di annunciare la sua partecipazione alla Gensan Giulietta&Romeo che si terrà a Verona nella giornata del 16 febbraio.
BIT MOBILITY è riconosciuta dalla Camera di Commercio di Verona come start up innovativa ad alto contenuto tecnologico. È stata fondata da 3 giovani fratelli veronesi Michela 36, Martina 32, Gianmaria 26, insieme al padre Mauro Crivellente. La società si occupa del noleggio di monopattini elettrici in sharing. L’idea nasce per facilitare i brevi spostamenti, i cosiddetti spostamenti dell’ultimo chilometro. La mission aziendale è quella infatti di mettere a disposizione degli utenti: cittadini, studenti, pendolari, turisti, una flotta di moderni monopattini elettrici attraverso un servizio in sharing. I mezzi economici e facili da utilizzare, potranno diventare l’alternativa green e divertente alla mobilità urbana.
L’obiettivo di BIT MOBILITY è quello di contribuire a rendere più vivibili le città risolvendo il problema degli spostamenti dell’ultimo miglio, utilizzando una piattaforma innovativa per il noleggio dei mezzi elettrici.
Bit Mobility si basa su un’applicazione mobile scaricabile gratuitamente da qualsiasi smartphone che disponga di sistemi Ios ed Android. L’applicazione consente la geolocalizzazione dei monopattini ed il successivo sblocco attraverso la scansione del QR code situato sul manubrio.
I mezzi elettrici possono essere noleggiati dall’utente che si sia registrato all’App mobile Bit Mobility alla tariffa base di 1€ per lo sblocco del monopattino e 0,15 €/minuto per ogni minuto di utilizzo.
Il servizio in sharing di monopattini elettrici è stato avviato a luglio in Riviera adriatica, Cattolica, Misano e Riccione, ed a settembre a Verona. Al momento è attivo anche a Torino e nelle prossime settimane Bit Mobility attiverà il proprio servizio anche nella città di Milano (grazie alla vincita del bando sulla città, in cui potranno operare solo 3 aziende).
La volontà da parte di BIT MOBILITY di prendere parte nuovamente all’iniziativa, in quanto partecipò come sponsor anche all’edizione dello scorso novembre, deriva dal voler condividere le passioni sportive abbracciando la filosofia green di ecosostenibilità. Inoltre con la scorsa edizione abbiamo riscontrato interesse da parte dei partecipanti a comprendere maggiormente la funzionalità del nostro servizio.
BIT MOBILITY metterà a disposizione:
- 20.000 bicchieri biodegradabili che saranno utilizzati nei ristori della gara;
- monopattini elettrici a disposizione dello staff per poter effettuare spostamenti in maniera più rapida;
- Verrà allestito un info-point BIT MOBILITY presso AGSM Forum, per fornire agli utenti informazioni sull’utilizzo nel rispetto del codice della strada e della normativa vigente.
Bit Mobility crede che lo sviluppo della micro mobilità elettrica sia il futuro delle grandi città italiane e, proprio perché società italiana al 100%, si impegnerà ancora di più ad operare nel massimo rispetto della struttura di ogni singola città in cui sarà presente con la propria flotta.