Recensito da Cesare Monetti
Un libro che ci racconta come correre sia un gesto naturale ed istintivo dalle radici profonde ma anche come “allenarsi ad allenarsi” richieda sconfitte e vittorie e profonde frustrazioni che aiutano a maturare. L’autore descrive le ragioni di un gesto fisico che, quando diventa una abitudine, trova radici in dinamiche evolutive complesse e fonda la propria struttura in un quadro sociale dalla connotazione positiva. Un libro in cui la filosofia è trattata dall’autore con sapienza ed è coniugata con squisita ironia alla leggerezza dei passi di corsa ed al quadro psicologico e sociale a cui questi si accompagnano. Un testo gradevole ed interessante, consigliato a chiunque voglia capire dove, come e perchè i propri passi vanno in quella direzione.


MIMESI EDIZIONI
Pagine: 146 Prezzo: 12,00 euro Collana: Il Caffè dei Filosofi ISBN: 978-88-5755-629-1 Uscita: 11 luglio 2019 www.mimesisedizioni.it