Di Elena Casiraghi – Specialista in Nutrizione Sportiva
Quando le temperature aumentano, le prestazioni negli sport di endurance possono risentirne. Questo accade, in particolare, nel caso di eventi di lunga durata come le granfondo di ciclismo,l’Ironmanfull distance o il 70.3. Il motivo? Una combinazione tra sudorazione pesante e inadeguata reidratazione può portare alla disidratazione. Il corpo, infatti, può tollerare contenute quantità di disidratazione, pari cioè a 1-2% del peso corporeo, senza che vi siano peggioramenti della prestazione. Livelli elevati di disidratazione, pari o superiori al 3%, possono compromettere non solo il risultato sportivo ma anche la salute. Scopriamo insieme, quindi, come combattere il caldo … LEGGI QUI http://www.sporteat.com/come-combattere-il-caldo-sport-di-endurance/
