
In questo articolo cercheremo di proporre dei Circuiti che siano utili per diversi obiettivi ed esigenze di ogni podista. Quando si parla di Circut Training si pensa subito alla palestra, al mondo fitness, e per il podista “on the road” chiudersi in palestra diventa una “sofferenza”, ma se capiamo l’importanza di utilizzare questo mezzo di allenamento anche per chi corre, allora la difficoltà di adattamento” passano in secondo piano. Se proprio non riusciamo a convincerci di utilizzare la palestra, ci si può adattare nell’organizzare un Circuit Training a corpo libero o con piccoli attrezzi da poter svolgere e organizzare anche a casa o all’aperto in un parco.
Volendo definire il concetto di Circuit Training , lo si può capire dalla terminologia stessa:
“ circuito di allenamento ove si programmano e si eseguono in successione, diversi esercizi senza pausa tra loro, sia a corpo libero, sia con utilizzo di sovraccarichi, e possono avere come obiettivo lo sviluppo muscolare e lo sviluppo delle capacità cardiovascolari del soggetto”
A COSA SERVE IL CIRCUIT TRAINING ?
Leggi qui https://www.runningzen.net/blog/circuit-training-per-ogni-esigenza

In collaborazione con RunningZen