Gianluca Galeati ha vinto sabato 29 luglio la 114 chilometri del Monte Rosa Walser Trail, l’endurance trail organizzato dal Forte di Bard che abbraccia le valli di Ayas e Gressoney. L’imolese, già sul podio lo scorso anno (secondo), ha coperto la distanza in 18 ore 44’23”. È la sua prima vittoria al Monte Rosa Walser Trail e ha preso la leadership della corsa nei pressi del rifugio Ferraro, all’alba di questa mattina (sabato).
Galeati lo scorso giugno ha vinto l’Ultra K Trail, nel 2016 si aggiudicò il Gran Trail di Courmayeur, mentre nel 2015 chiuse al secondo posto il Tor des Géants e al terzo l’Orobie Ultra Trail. È partito da Gressoney con un forte mal di testa e nei primi chilometri non è riuscito a imporre un ritmo elevato.
Una gara bella e affascinante, ma allo stesso tempo anche impegnativa per i 174 concorrenti partiti venerdì sera dalla piazza centrale di Gressoney-Saint-Jean (su 207 iscritti). Tra i ritirati anche il valdostano Franco Collé, costretto a fermarsi quando era al comando della prova per alcuni problemi legati sempre al tendine d’Achille.
Gianluca Galeati: «Una gara davvero dura, bisogna abituarsi a correre di notte, inoltre anche i tempi di percorrenza cambiano – dice al traguardo -. Sono partito con un forte mal di testa che non mi ha permesso di spingere al massimo. Poi ho recuperato, ma sull’ultima salita faceva tanto caldo».
Dopo i ritiri di Christian Insam e Manuel Degasperi (leader subito dopo il ritiro di Collé), il secondo e il terzo gradino del podio sono stati conquistati dal piemontese Luca Arrò, al traguardo in 19 ore 48’55” e dal lombardo Saverio Monti in 20 ore 04’44”. In prima serata è atteso l’arrivo della prima concorrente della gara femminile.