Scritto da Barry Sears assieme a Benvenuto Cestaro e Giovanni Scapagnini, è recentemente uscito per Sperling & Kupfer “Positive Nutrition”, un libro che vuole insegnarci ad allenarci, nutrirci, idratarci… in una parola, a vivere più a lungo combattendo le infiammazioni. Vediamo come.
Primo punto della Positive Nutrition, il nuovo libro di Barry Sears, l’inventore della Dieta a Zona, scritto assieme a Benvenuto Cestaro e Giovanni Scapagnini, è quello relativo all’allenamento: secondo i tre esperti, per vivere più a lunga restando in forma è sufficiente allenarsi per 100 minuti la settimana con esercizi anaerobici così suddivisi:
-
40 minuti in un’unica seduta nel weekend
-
60 minuti divisi in due blocchi da 30 minuti durante il resto della settimana
-
Una seduta di forza muscolare e mobilità articolare
In occasione del quarto Congress Science in Nutrition organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini di Milano, sono inoltre state indicate le sei regole d’oro per migliorare la qualità e la quantità della vita. Le ha spiegate Elena Casiraghi, triathleta e specialista in nutrizione.
-
Fare esercizio in maniera programmata e con moderazione, individuare l’orario migliore e non allenarsi più di tre volte la settimana con recuperi di circa 48 ore.
-
Allenarsi servendosi dell’Interval training ad alta intensità per consumare la massima quantità di ossigeno che i muscoli possano dissipare.
-
Allenarsi a digiuno per azionare l’enzima AMP chinasi, che è in grado di aumentare la longevità dell’organismo e di potenziare il metabolismo lipidico.
-
Effettuare il Concurrent Training, un allenamento di tipo aerobico che serve a contrastare la riduzione fisiologica della massa muscolare che si verifica dai quarant’anni in poi.
-
Prestare molta importanza ad una corretta idratazione: la regola dei due litri al giorno vale per tutti, ma per gli atleti dovrà essere aumentata.
-
Prestare sempre attenzione alla corretta intensità dei propri allenamenti.