Si punta al record della gara soprattutto al femminile. Quattro i keniani per la gara maschile. Iscrizioni aperte anche Venerdì 10 e sabato 11 in Expo
(Verona) – Giorno di vigilia per la decima edizione della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon che si correrà questa domenica 12 Febbraio, ma che già domani venerdì 10 vedrà il via ufficiale con l’apertura alle ore 15 dell’Expo Sport, punto di ritrovo di tutto l’evento dove transiteranno gli oltre 8mila partecipanti iscritti per ritirare il pettorale, il pacco gara e domenica pomeriggio per le premiazioni ed il pasta party finale.
Iscrizioni ancora aperte e possibili online fino alle ore 24 di giovedì 9 febbraio e poi in Expo nelle giornate di venerdì e sabato, sia per la mezza maratona agonistica sia per la Agsm Duo Half Marathon, la corsa in staffetta non competitiva aperta a tutti da correre in team formato da due persone.
I RECORD – Come sempre sarà una gara dall’alto livello tecnico dove soprattutto al femminile si proverà ad abbassare il primato del percorso di 1h09’45” firmato nel 2014 dall’olimpionica vicecampionessa mondiale ed europea Valeria Straneo. Un albo d’oro quello della mezza maratona veronese che ha visto in questi dieci anni anche la vittoria nel 2009 di Stefano Baldini medaglia d’oro di Maratona alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Gara maschile che invece vanta un record di 1h00’51” fatto sempre nel 2009 dal keniano William Kibor.
GARA FEMMINILE – Sarà l’olimpionica di Rio 2016 portacolori del Barhein Mimi Belete Gebregeiorges la favorita e colei che proverà a limare il record della gara. L’asiatica è un’esordiente sulla distanza dei 21km, ma ha raggiunto in pista notevoli risultati. Nel 2011 è stata finalista, settima, nei 1500 metri ai mondiali di atletica di Daegu così come si è piazzata undicesima nel 2015 nei 5000 ai Mondiali a Pechino. Nei Campionati Asiatici prima nei 5000 metri ha vinto la medaglia d’Oro nel 2010 e poi l’argento nei 1500 metri nel 2014. Alle Olimpiadi di Rio 2016 ha partecipato alla semifinale dei 5000 metri. Come avversarie troverà un trio tutto italiano formato dalle azzurre Rosalba Console,Fatna Maroui seconda classificata a novembre alla Maratona di Firenze e Giovanna Epis undicesima in 2h35’37” nel 2016 alla Maratona di Francoforte. Sarà di sicuro protagonista nella lotta per il podio anche Judit Varga quarta nel febbraio scorso in 1h16’33”.
GARA MASCHILE – Tra gli uomini sarà sfida tutta di marca keniana con il pettorale numero 1 affidato a Bernard Bettvincitore l’anno passato e quindi chiamato a difendere il titolo. Vanta un primato personale di 1h00’36” e troverà come antagonisti Edwin Koech il vincitore della Maratona di Verona del 2016 con un più che valido 2h10’53” che è anche il suo primato personale in quanto fu l’esordio sulla distanza dei 42km. A luglio del 2016 in Sudafrica alla mezza maratona di Port Elizabeth ha corso in 1h00’16” quindi ha tutte le carte in regola per fare un grande gara domenica e puntare al gradino più alto del podio. Ancora al via Ishmale Kalale, giovanissimo classe 1995, secondo alla Gensan Giuliette e Romeo nel 2016 e vincitore sempre l’anno passato del Giro Podistico di Rovereto.
Pettorale numero 4 aRobert Ndiwa profondo conoscitore ormai delle strade veronesi viste le sue diverse partecipazioni. Sua la vittoria del 2013 quando ha firmato anche il suo primato personale di 1h02’03” e secondo posto nel 2015. Pettorale 5 affidato aFrancesco Bona vincitore della Maratona di Reggio Emilia a dicembre. Gli altri italiani in gara da segnalare Manuel Cominotto settimo a Torino Maratona nell’ottobre scorso e poi l’azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier che nel 2016 ha fatto eccellenti risultati anche su strada tanto da meritare la maglia azzurra in occasione dei Campionati Europei di Atletica di Amsterdam. Pettorale 8 per il bergamasco Giovanni Gualdi in carriera da professionista Campione Italiano di Maratona nel 2011 e settimo nel febbraio 2016 nella nostra mezzamaratona.
START LIST UFFICIALE
Pettorale |
Cognome | Nome | sesso | nazionalità |
1 |
Bett | Bernard | M | ken |
2 |
Keoch | Edwin | M | Ken |
3 |
Kalale | ishmael | M | ken |
4 |
Robert | Ndiwa | M | ken |
5 |
Bona | Francesco | M | ita |
6 |
Cominotto | Manuel | M | Ita |
7 |
Chevrier | Xavier | M | ita |
8 |
Gualdi | Giovanni | M | Ita |
f1 |
GEBREGEIORGES | Mimi Belete | F | BRN |
F3 |
Console | Rosalba | F | ita |
F4 |
Maraou | Fatna | F | ita |
F5 |
Epis | Giovanna | F | ita |
F6 |
Varga | Judit | F | ita |
MUSEI A SOLO 1 EURO
Sabato e domenica con #ggrhm e #
Per i giorni di sabato 11 e domenica 12 Febbraio, presentando questo coupon ☞ https://goo.gl/UzDfb8 avrete diritto all’ingresso ad uno dei Musei e Monumenti Civici sotto elencati al prezzo speciale di 1 EURO A PERSONA:
Museo di Castelvecchio / Museo Maffeiano/ Museo Archeologico al Teatro Romano / Casa di Giulietta Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle/Tomba di Giulietta!
Confermiamo inoltre l’ingresso in forma gratuita in Arena sempre muniti del coupon.
ANCHE IL LOVE FILM FEST CORRE ALLA ROMEO&JULIET MARATHON
Partecipi alla corsa più romantica dell’anno? Presenta questo coupon per pagare la metà!
Non perderti il “Love Film Fest”: il festival dedicato al cinema sentimentale.
L’occasione giusta per assistere insieme al tuo compagno o compagna meravigliosi film del passato ma dal fascino ancora intatto, oppure provenienti in alcuni casi da luoghi lontani o, in altri ancora, passati immeritatamente sottotraccia nella normale programmazione della distribuzione cinematografica italiana e cittadina.
Clicca su www.lovefilmfest.it e rimani aggiornato sul programma e gli eventi collaterali la rassegna cinematografica veronese saprà regalarti. E rimani connesso, perché a breve per te ci saranno interessanti novità.
Perché dal 9 al 12 febbraio a Verona si corre…al cinema!
Albo d’oro
1° Edizione – 10 febbraio 2008
Maschile
1 KIMURER KEMBOI JOEL KEN 01:02:40
2 KIPKERING METTO PHILIMON KEN 01:04:15
3 NGENY CHERUIYOT DAVID KEN 01:04:58
Femminile
1 MANCINI MARCELLA ITA 01:14:58
2 GUALTIERI GEGIA ITA 01:16:21
3 GENOVESE BRUNA ITA 01:19:15
2° Edizione – 8 febbraio 2009
Maschile
1 BALDINI STEFANO ITA 01:04:49
2 RADOUM HAKIM MAR 01:04:49
3 WEGER ROMAN AUT 01:06:07
Femminile
1 CONSOLE ROSARIA ITA 01:11:58
2 ARAFI KHADIJA MAR 01:16:19
3 CURELLI MARILENA ITA 01:21:02
3° Edizione – 8 febbraio 2010
Maschile
1 GIKUNI GEOFREY KEN 01:02:16
2 MWANGI JOEL MAINA KEN 01:02:28
3 SHUMYE TAFERE ALEMAYEU ETH 01:04:11
Femminile
1 MIHIRET ANAMO ETH 01:13:10
2 GETACHEW TIRINGO ETH 01:16:19
3 VOLPATO GIOVANNA ITA 01:15:14
4° Edizione – 20 febbraio 2011
Maschile
1 VILLA LORENZO ITA 01:11:02
2 WEGHER SIMONE ITA 01:11:10
3 CONTESSI GIANLUIGI ITA 01:11:41
Femminile
1 MAGRO EUFEMIA ITA 01:21:53
2 DOGANA MARTINA ITA 01:22:50
3 VINCI DONATELLA ITA 01:22:59
5° Edizione – 19 febbraio 2012
Maschile
1 KIPYEKO Kennedy KEN 01:02:36
2 NDIWA Robert KEN 01:02:51
3 PERTILE Ruggero ITA 01:04:38
Femminile
1 CHEPKORIR EMILY PERPETUA KEN 01:13:24
2 DOGANA MARTINA ITA 01:21:03
3 JEROP FANCY KEN 01:21:25
6° Edizione – 17 febbraio 2013
Maschile
1 NDIWA ROBERT KEN 01:02:03
2 CURZI DENIS ITA 01:05:30
3 KEMBOI EDWIN KIPCHIRCHIR KEN 01:05:49
Femminile
1 PATELLI ELIANA ITA 01:16:48
2 MORANO GIORGIA ITA 01:17:09
3 MANCINI MARCELLA ITA 01:18:54
7° Edizione – 16 febbraio 2014
Maschile
1 KIBOR WILLIAM KEN 01:00:51
2 MEUCCI DANIELE ITA 01:02:44
3 BUSIENEI WILSON KIPKEMEI UGA 01:03:06
Femminile
1 STRANEO VALERIA ITA 01:09:45
2 INCERTI ANNA ITA 01:10:10
3 INGLESE VERONICA ITA 01:11:24
8° Edizione – 15 febbraio 2015
Maschile
1 SEREM ELIJAH TIROP KEN 01:01:08
2 NDIWA ROBERT KEN 01:02:08
3 BETT BENARD KIPLANGAT KEN 01:03:05
Femminile
1 DOSSENA SARA ITA 01:13:25
2 MORCELI PATRICIA CH 01:14:43
3 TONIOLO DEBORAH ITA 01:15:29
9° Edizione – 14 febbraio 2016
Maschile
1 BETT BERNARD KEN 01:03:01
2 KALALE ISHMAEL KEN 01:03:15
3 KORIR MARK KEN 01:03:41
Femminile
1 WANJIKU MARY NJOKI KEN 01:12:27
2 MASAI JANET CHERUTO KEN 01:16:01
3 ROTICH LOAH JEPCHUMBA KEN 01:16:12