In programma sabato 16 luglio la Bettelmatt Ultra Trail, la competizione ideata per celebrare il 10° anniversario della International Bettelmatt Sky Race. I partecipanti affronteranno un percorso di 83 km, caratterizzato da oltre 5 mila metri di dislivello.
Dopo il positivo debutto dello scorso anno – quando fu assegnato sulla 35 km – ritorna un premio molto ambito: il Gran Premio della Montagna ENEL che sarà assegnato all’atleta che per primo raggiungerà il punto più alto del percorso, il Rifugio 3A posto a quota 3.000 metri.
Chi transiterà per primo al GPM ENEL sarà sicuramente uno dei grandi protagonisti anche all’arrivo, visto che il passaggio al Rifugio 3A avverrà nella seconda parte di gara, tra il 61° e il 62° km, quando le posizioni di classifica saranno piuttosto delineate.
“Abbiamo scelto di sponsorizzare questa incredibile corsa attraverso le Alpi Lepontine perché il coraggio e la determinazione degli atleti che vi partecipano ben rappresenta il nostro impegno verso l’innovazione e la ricerca del miglioramento continuo” – ha commentato Mario Sciolla, responsabile dell’Unità di Business Hydro Piemonte di Enel.
Ulteriori informazioni sul sito www.formazzaevent.com