È, infatti, con lo sport in cui eccelle da sempre – la corsa – che il Kenya ha deciso di coronare la settimana di eventi che lo vede protagonista a Expo Milano 2015. Saranno presenti grandi campioni che hanno fatto la storia della corsa kenyana e mondiale. Alcuni saranno impegnati in gara, come il vincitore della Stramilano nel 2014 e 2015 Thomas Lokomwa; altri supporteranno i corridori con la propria esperienza, come il maratoneta Paul Tergat, oggi Ambasciatore del World Food Programme, che sulle strade meneghine ha stabilito il record del mondo della mezza maratona (59:17) nel 1998.
La “FamilyRun” – come è chiamata la gara amatoriale – prenderà il via alle ore 16.00 e si articolerà in un percorso di 3 chilometri, cui potranno partecipare fino a 2.000 persone. La “competitiva”, di 10 chilometri, è riservata a 1.000 atleti tesserati FIDAL o Enti di Promozione Sportiva convenzionati con la FIDAL, tesserati per società straniere affiliate alla IAAF. La gara, per loro, avrà inizio alle ore 18.00.
Per partecipare è necessario iscriversi online, entro il 7 settembre, sul sito www.stramilano.it: per la “FamilyRun” il costo è di 15 euro, mentre la “Competitiva” è di 20 euro; entrambe comprendono il biglietto speciale di ingresso al sito espositivo, a partire dalle ore 14.00. Tutti i partecipanti riceveranno il kit del perfetto “Kenya Expo” runner: maglietta, acqua, gadget.
L’iniziativa vede, inoltre, la collaborazione della Federazione di Atletica kenyana, Athletics Kenya, della Onlus varesina AFRICA&SPORT impegnata attraverso lo sport a sensibilizzare, coinvolgere e sostenere progetti di inclusione sociale-sportiva in Africa e della Federazione di Atletica Italiana FIDAL.
I percorsi della “Kenya Expo Run” e i principali protagonisti saranno presentati nel corso di un incontro con la stampa che si terrà alcuni giorni prima della gara.
Per maggiori informazioni: 2015expo10km@stramilano.it – 2015expofr@stramilano.it; kenyapavilion@epc.or.ke; kenyaexpo2015@epc.or.ke – tel. +39 02 84742380; +39 347 4181536