Torna la Conero Running, per il sesto anno consecutivo. La grande novità di questa edizione è il percorso della mezza maratona nazionale (21,097 km) che per la prima volta sarà interamente sul litorale da Numana a Porto Recanati (e ritorno). Confermata la data primaverile: si corre domenica 26 aprile, all’inizio della bella stagione e quindi in un momento ideale, che ha già richiamato più di mille partecipanti totali provenienti da tutta Italia in ognuna nelle precedenti occasioni.
Ieri mattina, presso la Sala della Giunta del Comune di Numana, è avvenuta la presentazione ufficiale della Conero Running 2015, non soltanto della gara ma anche di tutto ciò che ruoterà intorno ad essa. Tante le autorità e le istituzioni che hanno voluto testimoniare il loro sostegno alla manifestazione, a cominciare da Gianluigi Tombolini, sindaco di Numana, e Gabriele Calducci, vicesindaco di Numana, con Lorenzo Riccetti, vicesindaco di Porto Recanati, poi Annarita Settimi e Claudio Duca, in rappresentanza della Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus di Ancona, e Andrea Carpineti, responsabile organizzativo della Conero Running. Sono intervenuti anche Giuseppe Scorzoso, presidente Comitato regionale FIDAL Marche; Giuseppe Romagnoli, presidente The Victoria Company; Fabiola Fuggetti, presidente del Rotary Club Ancona 25-35. Presenti inoltre Luca Amico, responsabile della Protezione civile di Numana; Diego Schiavoni, assistente del sindaco di Numana; Sandro Antognini, delegato provinciale FIDAL Macerata. Ha portato il suo messaggio di saluto Mirco Scorcelli, delegato allo sport del Comune di Recanati.
La mezza maratona agonistica scatterà alle ore 9.00 di domenica 26 aprile sul lungomare di Numana, che ospiterà anche l’arrivo: nel 2014 hanno vinto i keniani Julius Rono e Jane Chelagat. Nuovo percorso sul lungomare fino a Porto Recanati e ritorno, mentre in precedenza si correva sulla costa nei primi 5 e negli ultimi 5 chilometri con la restante parte nell’entroterra. Alla Conero Running si affiancherà la Mini Conero, corsa non competitiva di 4 km aperta a tutti, in grado di unire e far partecipare le famiglie. Poi la Conero TEN, corsa non competitiva di 10,8 km, sempre domenica 26 aprile alle ore 9.00, nata per venire incontro alle esigenze dei podisti, ricalcando la parte iniziale e quella conclusiva della mezza maratona. Una distanza abbordabile per chi è alle prime armi e ideale per chi vuole effettuare un ultimo test in vista di altri appuntamenti agonistici. In totale nel 2014 le tre corse hanno visto la cifra-record di 1613 partecipanti.
Tutti correranno per un valido motivo. Anche quest’anno sarà devoluto 1 euro alla Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus di Ancona a sostegno della struttura pediatrica, per ogni iscritto alla Conero Running, alla Conero TEN e alla Mini Conero. Nelle scorse edizioni la raccolta ha sempre superato il tetto dei 1000 euro, trovando impiego nel reparto di cardiochirurgia, all’interno del progetto “Ospedale senza dolore”, e successivamente per “La Casa di Sabrina”, che accoglie le famiglie dei bambini ricoverati in lunga degenza, e per il laboratorio di citogenetica contro le malattie rare. Ad attendere i podisti ci sarà ancora il delfino Salesino, mascotte della Conero Running e della Fondazione Salesi, nato da un concorso di disegno nelle scuole elementari e medie delle Marche.
Il punto d’incontro per tutti sarà il Conero Village, vero e proprio cuore pulsante dell’evento nel porto turistico di Numana, che ospiterà gli stand espositivi e promozionali dei partner, le premiazioni e la segreteria organizzativa dove gli atleti potranno ritirare il pettorale, a partire dal pomeriggio di sabato 25 aprile, e il pacco-gara con vari gadget degli sponsor, fra cui una T-shirt tecnica Diadora (per mezza maratona e Conero Ten), oppure una bandana Diadora (per la Mini Conero), e la pasta Giovanni Perna. Anche quest’anno Radio Bunny garantirà l’animazione musicale al traguardo, diffusa pure su gran parte del lungomare.
Durante l’intero weekend, il porto turistico di Numana accoglierà anche la Conero Fitness, già presente nella prima edizione della Conero Running. Due giorni di lezioni gratuite per l’animazione dell’Happiness Club Group, che offrirà corsi di walking program, zumba fitness e reggaeton fitness con istruttori nazionali, grazie al responsabile Emanuele Mancinelli.
Un’altra novità è il Progetto Scuole: gli alunni delle elementari di cinque Comuni (Numana, Sirolo, Recanati, Porto Recanati e Loreto) avranno la possibilità di iscriversi alla Mini Conero a prezzo ridotto (tre euro anziché cinque). Saranno premiate le due scuole con il maggior numero di iscritti: uno dei premi sarà offerto da The Victoria Company, scuola di lingue presente sul territorio con sedi a Jesi e Recanati. Tra i partner di quest’anno c’è il portale Mammeancona.it. Lo spirito della Conero Running è proprio quello di passare una giornata di sport in allegria, con la propria famiglia. Continua poi il patrocinio del Rotary Club Ancona 25-35, che sarà presente in gruppo con i suoi soci al via della Mini Conero.
Iscrizioni aperte, tutte le informazioni sul sito www.conerorunning.it