![]() |
Ph Organizzazione |
In campo maschile fino a questo momento l’atleta più accreditato sembra essere il keniano Levi Omari Matebo, grazie al primato personale di 2h 05’16”. Classe 1989, vanta vittorie alla Maratona di Barcellona 2011, un 2° posto a Francoforte sempre nel 2011 con il superbo 2h05’16”. E’ stato 7° a Berlino due mesi in 2h 08’33”. Sarà presente anche il secondo classificato lo scorso anno, Geoffry Ndungu Gikuni, keniano classe 1984, che chiuse sul traguardo di Piazza Santa Croce in 2:12’18”; ha un primato personale di 2h08’33”. Dall’Etiopia ecco Haile Haja Gemeda, classe 86, è stato 4° alla Maratona di Roma lo scorso anno con il primato personale di 2h 08’35”. Altro atleta etiope è Abere Kassw Belay: classe 1984. E’ debuttante in maratona ma di lui si dice un gran bene e potrebbe essere la sorpresa di giornata il keniano David Kwemoi, classe 1992 che ha un super primato personale sulla mezza maratona: 1 ora 00’ 41” fatto lo scorso anno a Valencia. Debuttante sarà anche un altro keniano, Asbel Kipsang, 1:03’49” di primato personale in mezza maratona, mentre a completare la pattuglia keniana ecco Abraham Potongole, classe , primato personale di 2:11’12”. A rappresentare i colori italiani ci sarà Domenico Matteo Ricatti, classe 1979, dal 2001 è un atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare ed è allenato da Piero Incalza. Debutta in maratona a Milano, poi chiude 12º alla Maratona di Berlino (primo europeo al traguardo). Ad Aprile del 2013 stabilisce alla Maratona di Padova il suo nuovo primato personale col tempo di 2h15’16” “Era presente agli Europei di Zurigo ma si è ritirato, quindi si è preparato espressamente per correre a Firenze e credo che farà una grande gara”, ha auspicato Fulvio Massini.
L’Etiopia vince la Firenze Marathon in campo femminile da quattro edizioni consecutive ed etiopi appaiono anche stavolta le favorite al momento dell’edizione 2014. Una è Goitetom Haftu Tesema, classe 1987. Oltre a lei favorita la connazionale Yetsehay Desalegn Adhana. Proverà a interrompere la serie etiope la keniana Grace Momanyi, classe 1981, debuttante sulla maratona, ma che vanta un più che valido primato personale sulla mezzamaratona di 1h 08’41”.
Personaggio particolare in chiave italiana è Francesca Canepa, 43enne che ha scritto la storia in Italia del Trail Runnig italiano nel 2012 quando, nell’arco di dieci giorni, si classificò seconda nella storica North Face Ultra Trail du Mont Blanc e vincendo il Tor des Geants, epica gara di 330 km intorno alla Valle d’Aosta. In questa stagione si è dedicata alle ultramaratone, aggiudicandosi la 100 km di Honk Kong e classificandosi seconda nella North Face TransGranCanaria di 125 km e nella Noth Face Lavaredo di 120 km. Vanta anche i successi sull’asfalto francese nella 100 km di Millau (Fr) e nell’italiana 100 km della Torino–Saint Vincent. Solo di recente ha corso delle maratone, vincendo tra l’altro l’Ecomaratona d’Alba. “Verrà a Firenze per fare gara vera – ha spiegato Massini – e potrebbe stupire”.
Toscana Tv riproporrà due puntate speciali di “Runners, Atletica e podismo in Toscana” tutte dedicate alla Firenze Marathon giovedì 4 e giovedì 11 dicembre, con inizio alle 22.25 circa.